NEW YORK (AP) 16/12/12 — Mentre un funzionario ha dichiarato che il ragazzo 20enne armato autore della strage in una scuola del Connecticut ha la sindrome di Asperger, gli esperti dicono che non c’e’ alcun legame tra questo disturbo dello spettro autistico e la violenza.
L’Asperger è una forma lieve di autismo spesso caratterizzata da difficoltà nell’interazione sociale .
” Non c’e una chiara associazione tra la sindrome di Asperger e comportamenti violenti”, ha detto Elizabeth Laugeson, psicologa presso l’ University of California a Los Angeles.
Poco si sa di Adam Lanza, identificato dalla polizia come l’autore della sparatoria di venerdi’ nella scuola elementare di Newtown in Connecticut. Ha colpito a morte la madre, prima di recarsi nella scuola del massacro dove ha ucciso 20 bambini e sei adulti prima di spararsi, hanno dichiarato le autorità.
Un funzionario di polizia che ha chiesto l’anonimato perchè l’inchiesta è in fase di svolgimento ha detto che Lanza è stato diagnosticato Asperger.
I compagni di classe e altre persone hanno descritto Adam come un ragazzo brillante, ma molto timido, ansioso e solitario. “Questi sintomi sono compatibili con la sindrome di Asperger” , spiega lo psicologo Eric Butter del Nationwide Children’s Hospital in Columbus, Ohio esperto di autismo tra cui la sindrome di Asperger, tuttavia non conosce il caso Lanza per esprimere un parere.
“Alcuni studi suggeriscono che le persone autistiche hanno effettivamente un tasso maggiore di comportamenti aggressivi ( esplosioni di collera, urtare, spintonare o gridare ) rispetto alla popolazione in generale”, dice. ” Ma questi studi non parlano di crimini violenti, pianificati e intenzionali come abbiamo visto nella strage di Newtown”, aggiunge.
“In genere questo tipo di tragedie si verifica per mano di individui con diverse tipologie di personalità e profili psicologici”, aggiunge.
L’autismo è un disturbo dello sviluppo che puo’ variare d’intensità da lieve a grave. La sindrome di Asperger è una forma leggera. L’autismo e la sindrome di Asperger sono caratterizzati da scarse abilità sociali, da comportamenti o da interessi ripetitivi e anche da problemi di comunicazione. Contrariarmente all’autismo classico, l’Asperger non implica generalmente dei ritardi nello sviluppo o nel linguaggio.
Gli esperti dicono che le persone autistiche possono avere talvolta dei disturbi correlati come la depressione, ansia, disturbo bipolare o ossessivo-compulsivo.
“Penso sia piu’ probabile che cio’ che è successo sia da attribuire ad un altro tipo di condizione psichica come la depressione o l’ansia piuttosto che alla sindrome di Asperger”, spiega la dottoressa Laugeson. “Inoltre gli Asperger’s tendono a concentrarsi sulle norme e sulle regole e sono molto rispettosi della legge”.
“C’e’ qualcosa in piu’ di questo che ancora non sappiamo” .
Tradotto e riadattato da Mondo Aspie, fonte USA TODAY