Autismo Marocco: Sit-in a Rabat per la sensibilizzazione sull’autismo

sit-in Marocco autismo07/04/2013, Rabat.

Il Collettivo Autismo Marocco ( CAM ) ha organizzato domenica a Rabat, un sit-in di sensibilizzazione sull’autismo per rivendicare il diritto alla diagnosi delle persone colpite da questa malattia, secondo i criteri riconosciuti dall’Organizzazione mondiale della Salute (OMS ), e all’accompagnamento educativo e terapeutico adatto. La CAM intende, attraverso questa azione, attirare l’attenzione delle istituzioni e dei cittadini sulla fragile situazione delle persone autistiche e delle loro famiglie. Il collettivo chiede l’adozione della classificazione e della diagnosi precoce, attraverso la formazione di psicologi e specialisti nella comunicazione verbale e non verbale. I partecipanti a questo sit-in, che rientra nell’ambito della giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, sostengono l’adozione di un’educazione inclusiva senza discriminazioni, l’inclusione delle persone autistiche nei club culturali e sportivi, e anche il sostegno materiale e giuridico alle famiglie. E chiedono alle istituzioni di adottare misure concrete per allegerire il carico supportato dalle famiglie.

” Il sit-in mira ad esprimere le nostre rivendicazioni di fronte all’assenza di strategie e programmi sull’autismo in Marocco ” . Mira Maad, presidente dell’associazione CAM.

Secondo il Collettivo Autismo Marocco, ” oggi una persona su 100 nasce autistica, e questo lascia supporre che in Marocco la popolazione abbia raggiunto le 300.000 persone autistiche. La CAM ha anche avvertito che il ritardo d’intervento educativo e terapeutico, intensivo e adatto, genera un aggravamento delle sfere dello sviluppo della persona colpita.

Tradotto da Mondo Aspie, fonte Aufaitmaroc.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: