Autismo: Sébastien Blondel, 33 anni, autistico, ” ma sportivo prima di tutto “

sebastien blondel autismo nuoto 1Agosto 2013. In rotta verso i campionati del mondo di nuoto, Sèbastien Blondel spera di brillare ancora una volta sui podi della Nuova Caledonia. Ma nei suoi sogni di vittoria, Sébastien aspira solo ad una cosa: spezzare gli eterni pregiudizi legati all’handicap e allinearsi allo stesso livello degli sportivi detti “validi”.
Diagnosticato autistico questo atleta della città di Villeneuve (Villanova Lobetto) non è al suo primo tentativo. Ha la competizione nel sangue. Come dimostrano i suoi record.
sebastien blondel autismo nuoto 3Dopo un primo podio conquistato durante i Campionati d’Europa del 2006 (4x100m in stile libero), Sébastien è rimasto sulla cresta dell’onda nel 2010 vincendo cinque titoli di campione d’Europa ( staffetta ) e un titolo di Vice-Campione d’Europa ( nell’individuale sui 200m ).Tutto cio’ è stato possibile anche grazie all’Assoociazione ATSA di Tourcoing, di cui Jean-Pierre Blondel padre di Sébastien è presidente. ” A differenza dei club sportivi classici che non dispongono delle condizioni di riferimento per inseriree i disabili, l’ATSA permette agli atleti disabili di partecipare ad eventi sportivi importanti e di valorizzare il loro potenziale in modo da integrarli nelle federazioni riconosciute “.
Nonostante la sua primaria paura dell’elemento acquatico, il giovane uomo ora si sente a suo agio nell’acqua e nuota come un pesce. “Si allena due ore al giorno, cinque volte alla settimana. E il nuoto continua a che a casa, nella piscina in fondo al giardino” scherzano i suoi genitori.
Al di là di una semplice passione per il nuoto, Sébastien è determinato a competere per combattere contro gli stereotipi legati alla disabilità, con la speranza, tramite le sue vittorie, di eguagliare i grandi nomi del nuoto francese e di essere riconosciuto come uno sportivo prima di tutto.

Tradotto e riadattato da Mondo Aspie, fonte Nordeclair.fr

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: