A proposito di accessori Asperger.
Ogni tanto mi accorgo di avere un figlio leggermente “diverso” dalle facce che fanno i genitori all’uscita della scuola quando vedono Aspie camminare per il corridoio con delle enormi cuffie isolanti in testa, zaino sulle spalle e una borsa porta pc nella mano. L’altro giorno, una mamma quando l’ha visto arrivare con quelle cose sulle orecchie ha strabuzzato gli occhi, e non è la prima che vedo !. L’espressione che manifestano è un misto tra perplessità, sorpresa, e non ho capito ! C’e’ forse un marziano tra di noi in contrasto con la massa che fuoriesce dall’istituto ?
Ancora una volta devo constatare che gli adulti sono meno preparati all’ incontro con il “diverso”, rispetto ai ragazzini che invece dimostrano apertura e curiosità (in molti le vogliono provare e gli chiedono perchè le usa), anche se ovviamente non mancano gli stupidi che lo prendono in giro.
Aspie non sopporta il rumore eccessivo tra i cambi di lezione (le grida, e le voci che si sovrappongono), i sussulti della classe improvvisi, il casino della ricreazione, il frastuono e la calca di gente che si forma all’uscita di scuola.
In questo post ho elencato le tre cose essenziali che gli servono per sopravvivere durante le ore scolastiche: la nutella, le palline antistress e i tappi per le orecchie.
https://mondoaspie.com/2012/02/21/scuola-media-e-asperger-quello-che-aspie-deve-avere-sempre-con-se
Alcuni giorni fa l’ho visto stare veramente male per il rumore improvviso provocato dalle grida di gioia dei suoi compagni di classe che avevano vinto una gara di lettura. Preoccupata, la notte ho elaborato una soluzione e sono corsa ai ripari e gli ho comprato un paio di cuffie isolanti di quelle che usano gli operai che sono esposti a rumori molto forti. E sono queste qua:
Aspie le utilizza insieme ai tappi. Cuffie+tappi, e dice che adesso si sente decisamente meglio perchè solo i tappi erano inutili infatti sentiva ugualmente.
Un problema per il momento è risolto ora posso concentrarmi sugli altri, e la lista è lunga !