Chi l’avrebbe mai detto che la lap dance potesse essere curativa? Ebbene sì, come recita il proverbio biblico, le vie del Signore sono infinite, e a quanto pare non solo quelle! Per Kaiya Latham, infatti, una ragazza inglese di 27 anni, la lap dance è stata una vera terapia, che l’ha aiutata a combattere l’autismo di cui soffre.
Come riporta il Daily Mail, a Kaiya cinque anni fa è stata diagnosticata la sindrome di Asperger, un disturbo dello sviluppo considerato una forma dello spettro autistico. Chi soffre di questa sindrome, infatti, vede compromesse le capacità di interagire con gli altri come gli autistici, ma non i classici ritardi nello sviluppo del linguaggio o dello sviluppo cognitivo.
Kaiya, infatti, aveva paura di uscire e non riusciva a comunicare con le persone, ma non si è arresa e ha continuato a coltivare la sua passione per la danza. Come racconta: “Ho iniziato a ballare quand’ero piccola e mi allenavo per diventare un’insegnante di danza, ma non ho potuto completare gli esami finali perché la mia condizione è peggiorata quando ero adolescente. Avevo difficoltà con le situazioni sociali e diventavo molto ansiosa se dovevo parlare con gente nuova o andare in posti nuovi. Non uscivo di casa per giorni e alla fine sono diventata quasi agorafobica a causa della mia ansia”.
Così, un bel giorno, Kaiya ha cominciato ad allenarsi nella lap dance a casa sua vedendo i tutorial postati su You Tube. Oggi, grazie a questo hobby che le ha dato una seconda chance, Kaiya insegna il ballo del palo alle persone dai 16 ai 60 anni.
Tratto da:Donna10.it