Autismo: Guy Francis e il Karaoke con la Sindrome di Asperger e di Tourette (Video)

Guy Francis  è un inglese di 37 anni, che soffre di Sindrome di Gilles de la Tourette e Sindrome di Asperger ( una forma di autismo). Ma  questo non impedisce a quest’uomo di vivere una vita normale, è sposato,  ha 3 figli e canta. In questo video si esibisce a modo suo in   “Nothing’s gonna changeContinua a leggere “Autismo: Guy Francis e il Karaoke con la Sindrome di Asperger e di Tourette (Video)”

Sindrome di Asperger e lap dance, Kaiya insegnante di ballo

Chi l’avrebbe mai detto che la lap dance potesse essere curativa? Ebbene sì, come recita il proverbio biblico, le vie del Signore sono infinite, e a  quanto pare non solo quelle! Per Kaiya Latham, infatti, una ragazza inglese di 27 anni, la lap dance è stata una vera terapia, che l’ha aiutata a combattere l’autismoContinua a leggere “Sindrome di Asperger e lap dance, Kaiya insegnante di ballo”

Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava

Kyle è un ragazzo fortunato a vivere in Inghilterra. In Italia, ai ragazzi con la Sindrome di Asperger se tutto va bene sbagliano le diagnosi, gli propinano psicofarmaci, gli annientano l’autostima e li fanno regredire perchè vogliono omologarli agli altri invece di valorizzare i loro punti di forza ! Kyle Coleman  ha 25 anni, è ingleseContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava”

L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati ?

L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati? Un depistaggio precoce dell’autismo, generalmente diagnosticato intorno ai due anni, aiuterebbe la presa in carico della malattia, che colpisce circa l’1% della popolazione e si traduce con delle difficoltà a comunicare con il mondo esterno. Uno studio pubblicato venerdi’ nella rivista scientifica Current Biology, indica cheContinua a leggere “L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati ?”

Autismo e sindrome di savant: Stephen Wiltshire

Stephen Wiltshire, 37 anni,  artista londinese di origine antillese non è come gli altri. Ha un dono straordinario, e’ capace di riprodurre nei minimi dettagli un paesaggio dopo averlo osservato per pochi minuti. Stephen ha cominciato a parlare all’età di 9 anni. Per insegnargli l’alfabeto gli educatori dovettero utilizzare come “mezzo di mediazione” fogli e pennarelli. Una serie di scambiContinua a leggere “Autismo e sindrome di savant: Stephen Wiltshire”

I disturbi dell’apprendimento nell’adulto: associati all’autismo in 1 caso su 2

I disturbi dell’apprendimento nell’adulto: associati all’autismo in 1 caso su 2 National Health Institute La prevalenza dell’autismo risulta estremamente elevata negli adulti che presentano disturbi dell’apprendimento, raggiungendo il 60% negli uomini e il 43% nelle donne che hanno gravi difficoltà di apprendimento. Questa è la conclusione principale del nuovo rapporto del National Health Institute britannicoContinua a leggere “I disturbi dell’apprendimento nell’adulto: associati all’autismo in 1 caso su 2”

Inghilterra: Kaspar, il robot intelligente per i bambini autistici

Kaspar (acronimo di Kinesics and Synchronisation in Personal Assistant Robotics), segnala Wired, è un bambino robot sviluppato nell’ambito del progetto europeo Interactive Robotic Social Mediators as Companions (IROMEC), è un piccolo robot creato in Inghilterra, nell’università di Hertfordshire nel 2007.  Cappellino con visiera nero, camicia  e jeans , Kaspar è il compagno di gioco perfettoContinua a leggere “Inghilterra: Kaspar, il robot intelligente per i bambini autistici”