Antoine Ouellette, compositore, musicologo, un dottorato in studio e pratica delle arti con menzione d’eccellenza e docente di corsi presso il Dipartimento di musica, ha appreso nel mese di novembre del 2007, all’età di 47 anni di avere la sindrome di Asperger, un tipo di autismo caratterizzato da un’alterazione severa dell’interazione sociale. All’annuncio della diagnosi,Continua a leggere “Autismo: Antoine Ouellette vivere e creare con la sindrome di Asperger”
Archivi dei tag:autismo ad alto funzionamento
DSM-V: nuova definizione autismo potrebbe escludere fino al 60% dei bambini con sindrome di Asperger
Un rifacimento della definizione dell’autismo agita la psichiatria americana Washington – Un progetto di rimaneggiamento dei criteri che definiscono l’autismo lanciato dalla Società americana di psichiatria (APA) fa temere agli psichiatri e fondazioni private che questa nuova nomenclatura possa escludere numerosi bambini colpiti da varianti della sindrome. Tale esclusione rischia di privare l’accesso ai servizi diContinua a leggere “DSM-V: nuova definizione autismo potrebbe escludere fino al 60% dei bambini con sindrome di Asperger”
Lisbeth Salander e la Sindrome di Asperger
Lisbeth Salander è il personaggio della trilogia di romanzi polizieschi: “Millennium”, ideata dallo scrittore e giornalista Stieg Larsson. Lisbeth è minuta, pesa quaranta chili circa ed è alta piu’ o meno centocinquanta centimetri, ha problemi di relazione, è antisociale, violenta, bisex con una morale tutta sua, va in giro con molti piercing fuori e tanteContinua a leggere “Lisbeth Salander e la Sindrome di Asperger”