Le principali caratteristiche degli autistici secondo gli specialisti che hanno una visione psicoanalitica di questa sindrome 1.Gli autistici sono degli psicotici che si chiudono nel loro bozzolo 2.Per curare un autistico, bisogna prima curare la madre 3.I bambini autistici non hanno mai un contatto visivo 4.All’interno di un […]
Chi ha un figlio Aspie lo sa, non puo’ fare a meno di farsi travolgere dai suoi interessi ristretti. E si’, perchè queste passioni occupano sempre i loro pensieri per la maggior parte della giornata, dalla mattina fino alla sera. Le domande e le interrogazioni poste sui suoi argomenti […]
Mi associo alla denuncia di questo genitore, quelli che leggono questo sito e mi seguono su FB sanno che mio figlio non ha assistenza: domande per un educatore risalenti a 9 mesi fa, assistenti sociali che tutto fanno tranne che assistere, nessun programma serio scolastico, dirigenti d’istituto che considerano l’autismo un […]
Vancouver – I ricercatori stanno cominciando a circoscrivere le interazioni tra geni e ambiente che possono portare all’autismo, e questo dovrebbe far progredire la comprensione di questa sindrome complessa dell’infanzia, secondo gli studi presentati durante una conferenza internazionale a Vancouver. L’autismo è un disturbo molto complesso che deriva da numerose variabili […]
“Nell’autismo, nulla è confermato, tutto funziona se c’e’ la mettiamo tutta , è l’intensità della presa in carico che conta” Professore Bernard Golse (citazione riportata dal quotidiano francese Libération ) (1) Bernard Golse è medico, pediatra, neuropsichiatra e psicanalista membro dell’Associazione psicanalitica francese. I suoi commenti riportati dal giornale […]
Francia: Autismo e psicanalisi, il futuro dei bambini in gioco Sisma sul pianeta psichiatria ! L’Alta Autorità della salute prevederebbe di classificare le pratiche psicoanalitiche al rango di “interventi globali non raccomandati o sconsigliati “, nella presa in carico dell’autismo, da come si poteva leggere la settimana scorsa sul […]
Ovvero cio’ che serve ad Aspie ogni giorno per sopravvivere a scuola . Palline antistress da schiacciare quando è particolarmente stressato o in ansia per un cambio di programma , o qualsiasi altra evento che potrebbe perturbare il suo schema predefinito. Tappi per le orecchie da utilizzare durante il cambio dell’ora, […]
Lo afferma il prof. Lucio Moderato, direttore scientifico della Fondazione trevigiana Oltre il Labirinto per l’autismo e direttore dei servizi diurni e territoriali della Fondazione dell’Istituto Sacra Famiglia di Milano TREVISO – “Finalmente un po’ di chiarezza è stata fatta grazie alla Linea Guida 21 dell’Istituto Superiore di […]
LA PSICANALISI, IL DSA E L’AUTISMO COMUNICATO Anche i bambini con “DSA” sono delle vittime della psicanalisi Il documentario “Il Muro o la psicoanalisi alla prova dell’autismo” mette crudelmente in luce la persistenza delle teorie e delle pratiche psicanalitiche totalmente sorpassate e smentite scientificamente, e inefficaci, nella presa […]
E nelle altre regioni ? “Autismo, chiedo scusa, c’è troppa burocrazia” Voglio esprimere la mia solidarietà alla signora alla quale chiedo scusa – a prescindere dai vari gradi di responsabilità – per le lungaggini burocratiche che ha dovuto sopportare per ottenere una certificazione che in una società veramente […]