Autismo: Martin Hedley, la Sindrome di Asperger e le difficoltà nel lavoro

Martin Hedley, un britannico di 44 anni, ha la Sindrome di Asperger. Nonostante le sue alte funzioni cognitive e una laurea universitaria, è rimasto disoccupato in questi ultimi 10 anni. Martin Hedley ha ricevuto la diagnosi di Sindrome di Asperger 10 anni fa. E’ una situazione che non riesce a comprendere. Problema relazionale L’ambiente gioca un ruolo importanteContinua a leggere “Autismo: Martin Hedley, la Sindrome di Asperger e le difficoltà nel lavoro”

Ricerca: I bambini PANDAS e la presenza di streptococchi

Secondo una nuova ipotesi infezioni batteriche potrebbero interferire con aree cerebrali che controllano i movimenti Cosa pensereste se vi dicessero che c’è una possibilità del 20% che il vostro fastidioso tic o l’ossessione che vi costringe e controllare mille volte se avete chiuso il gas quando uscite di casa sono frutto di una faringite soffertaContinua a leggere “Ricerca: I bambini PANDAS e la presenza di streptococchi”

Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava

Kyle è un ragazzo fortunato a vivere in Inghilterra. In Italia, ai ragazzi con la Sindrome di Asperger se tutto va bene sbagliano le diagnosi, gli propinano psicofarmaci, gli annientano l’autostima e li fanno regredire perchè vogliono omologarli agli altri invece di valorizzare i loro punti di forza ! Kyle Coleman  ha 25 anni, è ingleseContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava”

L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati ?

L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati? Un depistaggio precoce dell’autismo, generalmente diagnosticato intorno ai due anni, aiuterebbe la presa in carico della malattia, che colpisce circa l’1% della popolazione e si traduce con delle difficoltà a comunicare con il mondo esterno. Uno studio pubblicato venerdi’ nella rivista scientifica Current Biology, indica cheContinua a leggere “L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati ?”

Autismo e sindrome di savant: Stephen Wiltshire

Stephen Wiltshire, 37 anni,  artista londinese di origine antillese non è come gli altri. Ha un dono straordinario, e’ capace di riprodurre nei minimi dettagli un paesaggio dopo averlo osservato per pochi minuti. Stephen ha cominciato a parlare all’età di 9 anni. Per insegnargli l’alfabeto gli educatori dovettero utilizzare come “mezzo di mediazione” fogli e pennarelli. Una serie di scambiContinua a leggere “Autismo e sindrome di savant: Stephen Wiltshire”

Inghilterra: Kaspar, il robot intelligente per i bambini autistici

Kaspar (acronimo di Kinesics and Synchronisation in Personal Assistant Robotics), segnala Wired, è un bambino robot sviluppato nell’ambito del progetto europeo Interactive Robotic Social Mediators as Companions (IROMEC), è un piccolo robot creato in Inghilterra, nell’università di Hertfordshire nel 2007.  Cappellino con visiera nero, camicia  e jeans , Kaspar è il compagno di gioco perfettoContinua a leggere “Inghilterra: Kaspar, il robot intelligente per i bambini autistici”

Daniel Tammet e la Sindrome di Asperger

Daniel Paul Tammet (Londra, 31 gennaio 1979) è un autistico britannico con un grande talento per la matematica e l’apprendimento delle lingue. Primo di nove figli nato da genitori londinesi appartenenti alla middle-class. Nella sua autobiografia, Nato in un giorno azzurro : il mistero della mente di un genio dei numeri, (tit. or.: Born on aContinua a leggere “Daniel Tammet e la Sindrome di Asperger”