Associazione Asperger Aide France Siamo venuti a conoscenza del verdetto del tribunale di Lille del 26 gennaio riguardante il film ” Il Muro” di Sophie Robert. Siamo costernati da questo giudizio, che costituisce un grave attentato alla libertà di espressione, e una volontà manifesta di costituire un vero impedimento al dibattito democratico. Chiediamo che ogniContinua a leggere “Francia: autismo VS psicanalisi, il sostegno al documentario “Il Muro” delle associazioni genitori soggetti autistici”
Archivi dei tag:film
Autismo Francia: la reazione di Travis Thompson sul documentario “Il Muro” e il packing
Pr. Travis Thompson, PhD Licensed Psychologist, Dept. of Educational Psychology, University of Minnesota Ho guardato le sei parti del documentario Il Muro con un misto di tristezza e indignazione. Tristezza, perchè la Francia è stata la culla di Jean Itard, il primo che ha descritto l’autismo ed ha introdotto i metodi di rafforzamento come laContinua a leggere “Autismo Francia: la reazione di Travis Thompson sul documentario “Il Muro” e il packing”
Autismo Francia: le reazioni di Donna Williams,Tony Attwood, Temple Grandin e Judy Barron sul documentario “Il Muro” e il packing
Donna Williams, autistica australiana autrice del libro Si on me touche, je n’existe plus (se mi toccano, non esisto piu’) Il fatto che i bambini, handicappati da disturbi della percezione sensoriale hanno bisogno di una famiglia che sia presente, che sia capace di mettere da parte le loro nevrosi, drammi ed ego personali, e, senza inghiottirsi nellaContinua a leggere “Autismo Francia: le reazioni di Donna Williams,Tony Attwood, Temple Grandin e Judy Barron sul documentario “Il Muro” e il packing”
Adam: Un film sulla Sindrome di Asperger
Il film racconta di un giovane ingegnere, Adam, affetto dalla sindrome di Asperger, che inizia una storia d’amore con Beth. Trama Adam è un orfano quasi trentenne affetto dalla sindrome di Asperger. Se non lo si conosce bene, sembra una persona senza alcun problema. Ha un lavoro (per quanto minore alle sue possibilità), vive daContinua a leggere “Adam: Un film sulla Sindrome di Asperger”
Chocolate: Zen, una ragazzina autistica combatte senza paura
Un film dedicato ai “bambini speciali”, a tutti quei bimbi che possono essere visti come un problema e che, sorprendentemente, possono celare grandi abilità ma soprattutto essere capaci di infinito amore.E’ così che viene presentato “Chocolate”, un film thailandese in cui una ragazza autistica scopre di avere un’autentica passione per le arti marziali e diventaContinua a leggere “Chocolate: Zen, una ragazzina autistica combatte senza paura”
Il mio nome è Khan e la Sindrome di Asperger
Il mio nome è Khan (titolo originale My Name Is Khan) è un film diretto da Karan Johar, uscito in India nel febbraio 2010, e presentato in Italia, fuori concorso, al Festival Internazionale del Film di Roma 2010. Trama Rizwan Khan (Shah Rukh Khan) è un ragazzo musulmano, cresciuto con la madre alla periferia diContinua a leggere “Il mio nome è Khan e la Sindrome di Asperger”
Temple Grandin “diversa ma non inferiore”
Temple Grandin, la diversità è una risorsa “Diversa ma non inferiore” è sempre stato il motto di Temple Grandin, donna autistica resa celebre nel mondo per i suoi studi rivoluzionari sugli allevamenti dei bovini. Temple Grandin (Boston, 29 agosto 1947) è una professoressa associata dell’Università Statale del Colorado ed una delle personalità più famose nelContinua a leggere “Temple Grandin “diversa ma non inferiore””
The Big Bang Theory: Sheldon Cooper e la Sindrome di Asperger
In The Big Bang Theory, una situation comedy americana creata da Chuck Lorre e Bill Prady, e prodotta dalla Warner Bros. Television e dalla Chuck Lorre Productions (trasmessa la prima volta dalla CBS nel 2007), uno dei coprotagonisti, il fisico-teorico Sheldon Cooper, presenta moltissime caratteristiche tipiche dei soggetti affetti da Sindrome di Asperger. Sheldon èContinua a leggere “The Big Bang Theory: Sheldon Cooper e la Sindrome di Asperger”