Lettera del professore Thomas Bourgeron à Sophie Robert Direttore del dipartimento di Neuroscienze all’Istituto Pasteur Direttore dell’unità “Genetica Umana e Funzioni Cognitive” Professore all’Università Parigi Diderot Cara Sophie Robert, ho visionato il vostro film “Il Muro”. Attualmente, a livello internazionale, la ricerca sull’autismo raggruppa diverse discipline come la psichiatria, la neurobiologia, e la genetica. Questo approccioContinua a leggere “Autismo e psicanalisi: Il sostegno al documentario “Il Muro” di Thomas Bourgeron, genetista”
Archivi dei tag:film
Autismo Francia: Una psicanalista attribuisce alle madri la responsabilità dell’autismo (Video)
Autismo Francia: Una psicanalista attribuisce alle madri la responsabilità dell’autismo L’Express si è procurato una sequenza inedita tratta dalle riprese del documentario polemica Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo (articolo in italiano qui). Una psicanalista attribuisce alle madri la responsabilità dell’autismo nel loro figlio. Una sequenza video inedita, che l’Express si è procurato, fa luce sullaContinua a leggere “Autismo Francia: Una psicanalista attribuisce alle madri la responsabilità dell’autismo (Video)”
Trailer – Molto forte incredibilmente vicino, la Sindrome di Asperger al cinema
Oskar Schell ha nove anni e una passione autentica per le invenzioni, gli ossimori e le cacce al tesoro. Dotato di un’intelligenza fuori dal comune ha la sindrome di Asperger ( nel libro di Foer da cui è tratto il film è solo supposta). Trama: Dopo aver ritrovato tra le cose del padre morto nelContinua a leggere “Trailer – Molto forte incredibilmente vicino, la Sindrome di Asperger al cinema”
Trailer – Il pescatore di sogni, la sindrome di Asperger al cinema
Uscirà il 18 maggio prossimo Il pescatore di sogni, il nuovo film dell’autore di Chocolat e Hachiko, Lasse Hallström. La sceneggiatura è di Simon Beaufoy ( The Millionaire, Full Monty) e tratto dal romanzo di Paul Torday ” Pesca al salmone nello Yemen”. Nel cast, Ewan McGregor, Emily Blunt e Kristin Scott Thomas. Fred Jones è unoContinua a leggere “Trailer – Il pescatore di sogni, la sindrome di Asperger al cinema”
Sindrome di Asperger: Mary and Max
Mary and Max è un film d’animazione australiano del 2009 diretto da Adam Elliot realizzato con la tecnica dello stop motion. Mary Dinkle è una bambina che vive nella periferia di Melbourne, in Australia, insieme ai suoi genitori e al suo gallo. Non è una bambina molto socievole e le sue amicizie si limitano alContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Mary and Max”
Francia: Autismo e psicanalisi, Sophie Robert ritorna sulla teoria della mamma drago
La realizzatrice del film “Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo” condannata dal tribunale di Lille ” per attentato all’immagine e alla reputazione” di tre psicoanalisti intervistati nel suo documentario, ritorna per Rue89 sulle radici di questa teoria che giudica nociva per gli autistici. Nel corso dei miei quattro anni d’inchiesta (45 interviste di cuiContinua a leggere “Francia: Autismo e psicanalisi, Sophie Robert ritorna sulla teoria della mamma drago”
Francia: Autismo e psicanalisi, comprendere la polemica nata intorno al documentario “Il Muro”
Riassunto: Il documentario “Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo” è stato censurato dalla giustizia. Attentato alla libertà d’espressione ? Ritorniamo su quei 52 minuti che hanno messo il fuoco alle polveri. A suo tempo, ci fu “The Wall”, versione Pink Floyd, ma, oggi, è un “Muro” alla francese che scatena le passioni. 4 anniContinua a leggere “Francia: Autismo e psicanalisi, comprendere la polemica nata intorno al documentario “Il Muro””
Autismo Francia: genitori di bambini con altre disabilità insorgono contro la psicanalisi
Psicanalisi: Genitori di bambini con altre disabilità insorgono I genitori di bambini sofferenti di disturbi dell’apprendimento o del linguaggio affrontano le stesse difficoltà delle famiglie con soggetti autistici. Vincent Lochmann, rappresentante della Federazione francese dei dys ( persone con disturbi del linguaggio, della scrittura o della coordinazione dei gesti),in italiano (DSA, disturbi specifici apprendimento), reagisce al rapporto dell’AltaContinua a leggere “Autismo Francia: genitori di bambini con altre disabilità insorgono contro la psicanalisi”
Francia, Comunicato della Federazione DYS: La psicanalisi, il DSA (Disturbo specifico apprendimento) e l’autismo
LA PSICANALISI, IL DSA E L’AUTISMO COMUNICATO Anche i bambini con “DSA” sono delle vittime della psicanalisi Il documentario “Il Muro o la psicoanalisi alla prova dell’autismo” mette crudelmente in luce la persistenza delle teorie e delle pratiche psicanalitiche totalmente sorpassate e smentite scientificamente, e inefficaci, nella presa in carico dei bambini con autismo inContinua a leggere “Francia, Comunicato della Federazione DYS: La psicanalisi, il DSA (Disturbo specifico apprendimento) e l’autismo”
C’e’ qualcosa di marcio in Francia ? L’autismo lacaniano
E perchè in Italia no ? Finalmente il primo articolo sulla stampa italiana che parla di quello che sta succedendo in Francia (dopo gli articoli che ho tradotto io in questo sito). C’è per caso del marcio anche in Francia? Parrebbe di sì, a legger la sentenza con cui, il 26 gennaio scorso, il tribunaleContinua a leggere “C’e’ qualcosa di marcio in Francia ? L’autismo lacaniano”
Autismo in Francia: Un deputato contro l’insegnamento psicoanalitico all’università
Parigi, 9 febbraio 2012 (AFP) Un deputato dell’UMP (Unione Movimento Popolare) Daniel Fasquelle chiederà al Consiglio nazionale delle università che l’insegnamento, la ricerca sulle cause e la presa in carico dell’autismo non facciano piu’ riferimento alla psicanalisi, ha annunciato giovedi’. Questo deputato ha recentemente depositato una proposta di legge per vietare l’accompagnamento psicanalitico delle personeContinua a leggere “Autismo in Francia: Un deputato contro l’insegnamento psicoanalitico all’università”
Tony Attwood si esprime sulla situazione dell’autismo e della sindrome di Asperger in Francia
Il professore Tony Attwood è un esperto di fama internazionale sulla Sindrome di Asperger e un seguace di « Support The Wall – Autism ». E’ autore del libro “Guida alla sindrome di Asperger“, un’ opera popolare sulla sindrome di Asperger. Il Professore Attwood è stato intervistato il 2 febbraio 2012 da Richard Fidler per l’emissione “Conversazioni” nel canaleContinua a leggere “Tony Attwood si esprime sulla situazione dell’autismo e della sindrome di Asperger in Francia”