DSM-V: nuova definizione autismo potrebbe escludere fino al 60% dei bambini con sindrome di Asperger

Un rifacimento della definizione dell’autismo agita la psichiatria americana Washington – Un progetto di rimaneggiamento dei criteri che definiscono l’autismo lanciato dalla Società americana di psichiatria (APA) fa temere agli psichiatri e fondazioni private che questa nuova nomenclatura possa escludere numerosi bambini colpiti da varianti della sindrome. Tale esclusione rischia di privare l’accesso ai servizi diContinua a leggere “DSM-V: nuova definizione autismo potrebbe escludere fino al 60% dei bambini con sindrome di Asperger”

L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati ?

L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati? Un depistaggio precoce dell’autismo, generalmente diagnosticato intorno ai due anni, aiuterebbe la presa in carico della malattia, che colpisce circa l’1% della popolazione e si traduce con delle difficoltà a comunicare con il mondo esterno. Uno studio pubblicato venerdi’ nella rivista scientifica Current Biology, indica cheContinua a leggere “L’attività cerebrale, uno strumento per rivelare l’autismo nei neonati ?”

Autismo: DSM-5, nuova definizione, nuova diagnosi, i rischi

Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry La prossima definizione dei criteri diagnostici dell’autismo comparirà nel 2013, nella prossima edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) dell’American Psychiatric Association (APA), il riferimento internazionale, potrebbe avere gravi conseguenze. Perché secondo alcuni ricercatori di Yale, con questa nuova definizione, un enormeContinua a leggere “Autismo: DSM-5, nuova definizione, nuova diagnosi, i rischi”

Autismo e Sindrome di Asperger: nuove definizioni DSM, che cosa potrebbe cambiare ?

Una nuova analisi rivela che le modifiche proposte nella definizione di autismo ridurrebbero drasticamente il tasso altissimo con cui viene diagnosticato il disturbo e potrebbe rendere più difficile per molte persone, che non soddisfano più i criteri, ottenere servizi sanitari, educativi e sociali. James C. McPartland, un professore vicario presso il Child Study Center della YaleContinua a leggere “Autismo e Sindrome di Asperger: nuove definizioni DSM, che cosa potrebbe cambiare ?”

Autismo Francia: delle associazioni di parenti di soggetti autistici in Belgio sostengono “Il Muro”

Delle associazioni di genitori di soggetti autistici sostengono “Il Muro” Per una presa in carico adatta delle persone con autismo! Comunicato stampa collettivo  – 31 gennaio 2012 Questo giovedi’ 26 gennaio il tribunale di Lille ha espresso il suo verdetto riguardo la denuncia depositata da tre psicanalisti nell’ambito del film documentario della realizzatrice francese SophieContinua a leggere “Autismo Francia: delle associazioni di parenti di soggetti autistici in Belgio sostengono “Il Muro””

Storie di autismo: Due fratelli autistici senza cure per legge

Laura, i suoi figli di 4 e 6 anni sono entrambi autistici. Fino a dicembre facevano delle terapie continuative in day hospital, nella vostra regione, la Lombardia. Ma da gennaio una nuova legge ha ridotto la durata di queste cure. Ci spiega cosa è successo? Con il 2012 è entrata in vigore una legge regionaleContinua a leggere “Storie di autismo: Due fratelli autistici senza cure per legge”

Autismo Francia: Film “Il Muro”, le nomine ufficiali per il mattone d’oro del migliore psicanalista. Sottotitoli in italiano

Altri articoli tradotti in italiano sull’argomento : Francia: Autismo, fuoco sulla psicanalisi Francia: Autismo, “Il Muro” il documentario che dà fastidio alla psicanalisi (Video) Francia: Il governo fa dell’autismo la Grande causa nazionale nel 2012 Autismo Francia: Depositata proposta di legge per far cessare le pratiche psicoanalitiche nell’accompagnamento dei giovani pazienti 

DSM: Sindrome di Asperger e PDD-NOS verso una nuova definizione di Autismo

E’ un passo vergognosamente indietro, già adesso non hanno accesso ai servizi. Verso una nuova definizione di Autismo: possibile impatto sull’accesso ai servizi Una nuova analisi suggerisce di apportare delle modifiche nella definizione di autismo che potrebbero rendere più difficile per molte persone, per cui non sarebbero più soddisfatti i criteri diagnostici, ottenere servizi sanitari, educativiContinua a leggere “DSM: Sindrome di Asperger e PDD-NOS verso una nuova definizione di Autismo”

Diagnosi autismo: Il super test-genetico è tre volte piu’ efficace

Un test genetico innovativo, ma poco usato, che mappa completamente il Dna umano potrebbe rivelarsi utile nella diagnosi dell`autismo. Lo sostengono i ricercatori del Children`s Hospital Boston in uno studio che apparirà sul prossimo numero di Pediatrics, nel quale sollecitano una maggiore diffusione dell`esame, chiamato analisi cromosomica mediante microarray (CMA), per aiutare le coppie cheContinua a leggere “Diagnosi autismo: Il super test-genetico è tre volte piu’ efficace”