Antoine Ouellette, compositore, musicologo, un dottorato in studio e pratica delle arti con menzione d’eccellenza e docente di corsi presso il Dipartimento di musica, ha appreso nel mese di novembre del 2007, all’età di 47 anni di avere la sindrome di Asperger, un tipo di autismo caratterizzato da un’alterazione severa dell’interazione sociale. All’annuncio della diagnosi,Continua a leggere “Autismo: Antoine Ouellette vivere e creare con la sindrome di Asperger”
Archivi dei tag:Talenti
Autismo e sindrome di savant: Stephen Wiltshire
Stephen Wiltshire, 37 anni, artista londinese di origine antillese non è come gli altri. Ha un dono straordinario, e’ capace di riprodurre nei minimi dettagli un paesaggio dopo averlo osservato per pochi minuti. Stephen ha cominciato a parlare all’età di 9 anni. Per insegnargli l’alfabeto gli educatori dovettero utilizzare come “mezzo di mediazione” fogli e pennarelli. Una serie di scambiContinua a leggere “Autismo e sindrome di savant: Stephen Wiltshire”
L’autismo è “un’ossessione” o semplicemente un interesse preferito ?
…Joel sa tante cose sui dinosauri. I suoi genitori hanno deciso che bisogna mettere fine a questa ossessione, in modo che Joel possa concentrarsi su altri soggetti. Marcy puo’ cantare tutte le canzoni di Joni Mitchell, ma è in grado di pronunciare solo qualche parola. E’ collocata in una classe per i bambini a bassoContinua a leggere “L’autismo è “un’ossessione” o semplicemente un interesse preferito ?”
Libro: I ragazzi con gli occhiali che hanno cambiato il mondo. Asperger e Nerd tra orgoglio e pregiudizi
I nerd tra orgoglio e pregiudizi Il volume di Benjamin Nugent spiega come i «ragazzi con gli occhiali» stiano cambiando il mondo. Un tempo emarginati, oggi i secchioni sono i nuovi eroi popolari Cowboy, pionieri, gangster, cheerleader e giocatori di pallacanestro. Sono gli eroi nella cultura popolare americana. Gente che dà il meglio di séContinua a leggere “Libro: I ragazzi con gli occhiali che hanno cambiato il mondo. Asperger e Nerd tra orgoglio e pregiudizi”
Autismo talenti: Gina Marie Incandela, una storia di speranza
Gina Marie Incandela, diagnosticata autistica all’età di 2 anni e incapace di parlare fino ai 3 anni non solo rappresenta la speranza, ma è l’incarnazione della tenacia e della forza di volontà che aiuta a superare gli ostacoli. I suoi genitori la mandarono in una scuola per bambini con bisogni speciali per tentare di farla parlare, gliContinua a leggere “Autismo talenti: Gina Marie Incandela, una storia di speranza”
Wikileaks, Assange e la Sindrome di Asperger
Sull’Independent, il fondatore di Wikileaks racconta cos’è stato per lui essere hacker Parla a ruota libera sulle pagine del quotidiano britannico The Independent, Julian Assange il proprietario del discusso sito Wikileaks. E fra tutte le dichiarazioni, spicca la sua I am – all hackers are- a little bit autistic. Ma chiarisce: “quando sono diventato famosoContinua a leggere “Wikileaks, Assange e la Sindrome di Asperger”
Glee 3D: Le voci degli esclusi
Un vero e proprio concerto… nella sala di un cinema. Un vero e proprio fenomeno di costume che prende vita (a tre dimensioni)… nella sala di un cinema. Un vero e proprio colpo al cuore vedendo i protagonisti della tua serie preferita… nella sala di un cinema. Sto parlando del film che vede protagonisti iContinua a leggere “Glee 3D: Le voci degli esclusi”
Daniel Tammet e la Sindrome di Asperger
Daniel Paul Tammet (Londra, 31 gennaio 1979) è un autistico britannico con un grande talento per la matematica e l’apprendimento delle lingue. Primo di nove figli nato da genitori londinesi appartenenti alla middle-class. Nella sua autobiografia, Nato in un giorno azzurro : il mistero della mente di un genio dei numeri, (tit. or.: Born on aContinua a leggere “Daniel Tammet e la Sindrome di Asperger”
Temple Grandin “diversa ma non inferiore”
Temple Grandin, la diversità è una risorsa “Diversa ma non inferiore” è sempre stato il motto di Temple Grandin, donna autistica resa celebre nel mondo per i suoi studi rivoluzionari sugli allevamenti dei bovini. Temple Grandin (Boston, 29 agosto 1947) è una professoressa associata dell’Università Statale del Colorado ed una delle personalità più famose nelContinua a leggere “Temple Grandin “diversa ma non inferiore””
I bambini ad alto potenziale intellettivo
I bambini ad alto potenziale intellettivo sono quei bambini che hanno un’intelligenza superiore, una vivacità spiccata e una curiosità molto più elevata rispetto ai bambini della stessa età. Cosa succede se ci troviamo di fronte ad un bambino del genere? Siamo preparati ad accettarlo e a interagire con lui? La complessa realtà dei bambini adContinua a leggere “I bambini ad alto potenziale intellettivo”