La rivincita degli Asperger – Prima Parte –

Gli autistici con la sindrome di Asperger escono allo scoperto. Rivendicano  il riconoscimento della loro condizione, delle loro potenzialità e un’integrazione degna di questo nome. Questa nuova visibilità passa anche attraverso la cultura popolare e un eroe “fuori posto” come Sheldon Cooper della serie americana “The Big Bang Theory”. Stato delle cose e testimonianze Doriane Gaudard,Continua a leggere “La rivincita degli Asperger – Prima Parte –”

Sindrome di Asperger e lap dance, Kaiya insegnante di ballo

Chi l’avrebbe mai detto che la lap dance potesse essere curativa? Ebbene sì, come recita il proverbio biblico, le vie del Signore sono infinite, e a  quanto pare non solo quelle! Per Kaiya Latham, infatti, una ragazza inglese di 27 anni, la lap dance è stata una vera terapia, che l’ha aiutata a combattere l’autismoContinua a leggere “Sindrome di Asperger e lap dance, Kaiya insegnante di ballo”

Autismo talenti: Oren, vignettista a 9 anni

Inaugurata una mostra sorprendente di opere create da un bambino autistico. Un’esposizione di disegni di un bambino autistico, che con l’arte ha trovato la maniera di esprimersi e dare forma al suo modo di vedere il mondo, si terrà nella capitale tucumana.   La mostra, intitolata “La luce della mia vita” sarà visitabile  fino al 1 luglio, nellaContinua a leggere “Autismo talenti: Oren, vignettista a 9 anni”

Personaggi famosi con la Sindrome di Asperger – terza parte –

Secondo alcuni studiosi molti personaggi famosi di ieri e di oggi mostrerebbero molte caratteristiche della Sindrome di Asperger, come ad esempio l’interesse in un solo campo e problemi nelle relazioni sociali. Tra questi figurano : Tim Page: è uno scrittore, editore, critico musicale , produttore e docente. Ha vinto un premio Pulitzer. Al Gore: è un politico statunitense. ÈContinua a leggere “Personaggi famosi con la Sindrome di Asperger – terza parte –”

Personaggi famosi con la Sindrome di Asperger – seconda parte –

Secondo alcuni studiosi molti personaggi famosi di ieri e di oggi mostrerebbero molte caratteristiche della Sindrome di Asperger, come ad esempio l’interesse in un solo campo e problemi nelle relazioni sociali. Tra questi figurano : Thomas Alva Edison: è stato un inventore e imprenditore statunitense. Daniel Edward “Dan” Aykroyd: è un attore, sceneggiatore e musicista. Lewis Carroll: pseudonimo di CharlesContinua a leggere “Personaggi famosi con la Sindrome di Asperger – seconda parte –”

Personaggi famosi con la Sindrome di Asperger – prima parte –

Secondo alcuni studiosi molti personaggi famosi di ieri e di oggi mostrerebbero molte caratteristiche della Sindrome di Asperger, come ad esempio l’interesse in un solo campo e problemi nelle relazioni sociali. Tra questi figurano : Isaac Newton: è stato un matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese. E’ considerato una delle più grandi menti di tuttiContinua a leggere “Personaggi famosi con la Sindrome di Asperger – prima parte –”

Sindrome di Asperger: Bambino di 11 anni scrive un libro

Alexandre Beaulieu Lynch, è un bambino di 11 anni con la Sindrome di Asperger, ha scritto un libro per aiutare un’associazione di persone con questo disturbo. Nonostante tutte le difficoltà. essenzialmente sociali, che possono avere i bambini Asperger, le loro capacità intellettuali normali posseggono un infinità di valori dimostrabili anche, per esempio, con questa sfida che haContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Bambino di 11 anni scrive un libro”

Autismo: “Il mondo di Pipoye” artista marocchino di successo a 14 anni

Anche Aspie è marocchino, grazie Pipoye e complimenti alla tua mamma (che ha seguito l’istinto e l’intuito).  Grazie, perchè con il vostro meraviglioso lavoro contribuite a dare una speranza a tutti i ragazzi autistici ! Bravo ! Pipoye deve la sua originalità artistica alla sua percezione cosi’ speciale. L’arte digitale di Pipoye, 14 anni ha avuto molto successoContinua a leggere “Autismo: “Il mondo di Pipoye” artista marocchino di successo a 14 anni”

Lucila Guerrero: La sindrome di Asperger, foto e grafismo

Lucila Guerrero sapeva di essere differente dagli altri. Due anni fa, è arrivata la diagnosi. Ha la sindrome di Asperger, un disturbo legato all’autismo. Per lei, l’annuncio è stato un sollievo. Puo’ infine dare un nome a cio’ che la distingue dagli altri.   Originaria del Peru’, Lucilla Guerrero è arrivata a Montreal 11 anni fa. Rapidamente,Continua a leggere “Lucila Guerrero: La sindrome di Asperger, foto e grafismo”

Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava

Kyle è un ragazzo fortunato a vivere in Inghilterra. In Italia, ai ragazzi con la Sindrome di Asperger se tutto va bene sbagliano le diagnosi, gli propinano psicofarmaci, gli annientano l’autostima e li fanno regredire perchè vogliono omologarli agli altri invece di valorizzare i loro punti di forza ! Kyle Coleman  ha 25 anni, è ingleseContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava”

Joey Hudy, il ragazzino inventore con la sindrome di Asperger che ha incantato Barack Obama

Nel resto del mondo gli Stati investono milioni di dollari nella ricerca degli “Asperger”  che vengono considerati i talenti e le risorse uniche di una nazione, in Italia siamo messi peggio del terzo mondo, per non parlare delle province di Cesena e di Rimini dove non sanno neanche che cosa sia  la Sindrome di Asperger !!! ” Mi chiamo JoeyContinua a leggere “Joey Hudy, il ragazzino inventore con la sindrome di Asperger che ha incantato Barack Obama”

Francisco Violat, astrofisico: scoprire di avere la sindrome di Asperger a 48 anni

Francisco Violat scoprire di essere autistico a 48 anni. Superdotato, con un QI superiore a 200, astrofisico, astronomo e compositore. Dal suo osservatorio di Càceres ha scoperto due astri che girano eclissandosi nonostante molti astronomi li avessero considerati come una stella tradizionale. Il cacereno Francisco Violat Bordonau è stato per tutta la vita un genio, e lo è ancora, nonostante daContinua a leggere “Francisco Violat, astrofisico: scoprire di avere la sindrome di Asperger a 48 anni”