Autismo: Il Governo del Canada aiuta le persone con Sindrome di Asperger

Toronto, Ontario. 15/08/2012 Il Governo del Canada aiuterà 16 persone con Sindrome di Asperger ad acquisire le competenze necessarie per ottenere un posto di lavoro. L’annuncio è stato dato dall’On. Joe Oliver, Ministro delle risorse naturali e membro del parlamento per  Eglinton-Lawrence,  a nome dell’On.  Diane Finley,  Ministro delle risorse umane e per lo sviluppo delleContinua a leggere “Autismo: Il Governo del Canada aiuta le persone con Sindrome di Asperger”

Autismo: L’intelligenza degli autistici al servizio della scienza

Diagnosticata autistica nel 1990, Michelle Dawson si è talmente interessata alla ricerca sulla sua condizione al punto da essere considerata  oggi come una luminare mondiale… senza avere una laurea universitaria.” E’ la ricercatrice autistica piu’ citata attualmente nella ricerca nel campo dell’autismo, afferma Laurent Mottron, M. D., Ph. D.,  professore del Dipartimento di psichiatria dell’UniversitàContinua a leggere “Autismo: L’intelligenza degli autistici al servizio della scienza”

Autismo: Sindrome di Asperger, mi chiamo Grant e sono un giovane artista (video)

Non è quello che non puoi fare…ma è quello che puoi fare ! Il mio nome è Grant, sono un autore, artista e uno speaker. Ho la Sindrome di Asperger, una forma di autismo. Essere autistici non è una brutta cosa, la mia disabilità è diventata la mia capacità di contribuire a cambiare il mondo. IoContinua a leggere “Autismo: Sindrome di Asperger, mi chiamo Grant e sono un giovane artista (video)”

Autismo: Laurent Mottron, i ricercatori devono smettere di concentrare il loro lavoro sui deficit degli autistici

In un articolo provocatorio pubblicato sulla Rivista Nature, il professore Laurent Mottron, del Centro d’eccellenza dei disturbi pervasivi dello sviluppo dell’Università di Montreal, dice che noi dobbiamo cessare di assimilare la struttura cerebrale differente delle persone autistiche a un deficit. Numerosi autistici – e non solo i “savant” possiedono in effetti delle qualità e delle abilità cheContinua a leggere “Autismo: Laurent Mottron, i ricercatori devono smettere di concentrare il loro lavoro sui deficit degli autistici”

Autismo: Intervista a Laurent Mottron, l’autistico artista e disegnatore

Laurent Mottron commenta il documentario dal titolo: L’autistico disegnatore, dalla percezione all’arte. Laurent Mottron, è professore del Dipartimento di psichiatria dell’Università di Montreal e direttore del programma autismo dell’Ospedale Rivière-des-Prairies (Montreal). E’ anche l’ideatore del centro d’eccellenza dei disturbi pervasivi dello sviluppo dell’Università di Montreal (CETEDUM), branca del CENUM affiliato al Centro di ricerca Fernand-Seguin.  Ecco una trascrizioneContinua a leggere “Autismo: Intervista a Laurent Mottron, l’autistico artista e disegnatore”

Autismo: Alexis Wineman, la Miss con la Sindrome di Asperger

Alexis Wineman è la nuova Miss Montana 2012, ha annunciato la Miss America Organization. E’ stata incoronata Miss Montana, sabato presso l’auditorium della Dawson County High School a Glendive. Al momento della sua incoronazione deteneva già il titolo di Miss Cut Bank. Alexis rappresenterà il Montana durante il concorso di Miss America 2013 a Las VegasContinua a leggere “Autismo: Alexis Wineman, la Miss con la Sindrome di Asperger”

Autismo talenti: Jimmy, giovane promessa del canto lirico

Colombia, Bogotà Nonostante l’autismo, questo tenore di 25 anni ha un talento innato per la musica e la composizione. Gli altoparlanti annunciano che in cinque minuti il tenore Jimmy Leon salirà  sul palco. E dietro le quinte la tensione sale. Lucero Herrera, la mamma del giovane artista, si incarica di sistemare gli ultimi dettagli ” Aggiusta laContinua a leggere “Autismo talenti: Jimmy, giovane promessa del canto lirico”

Autismo: Intervista a Donata Vivanti: “Il potenziale di un bambino autistico non ha limiti”

Tutte le persone  con disabilità hanno le potenzialità per svilupparsi. Lo dice Donata Vivanti (Milano, 1948), vice presidente del Forum Europeo della Disabilità, che ha partecipato ad una riunione del comitato esecutivo del Foro di San Sebastian. Donata ha anche visitato la struttura Gautena, entità a cui è collegata per il lavoro svolto con Autismo Europa.Continua a leggere “Autismo: Intervista a Donata Vivanti: “Il potenziale di un bambino autistico non ha limiti””

Autismo: Sam, l’adolescente che si occupa della Sindrome di Asperger

Mitico questo ragazzino, Aspie è come lui, amante dei videogiochi, avido lettore, stessi vestiti, stessi tappi per le orecchie e stessi interventi nei luoghi dove si parla di autismo, grande SAM ! E’ importante e necessario sensibilizzare le persone sull’autismo e la Sindrome di Asperger in Italia siamo molto molto indietro e c’e’ ancora tantoContinua a leggere “Autismo: Sam, l’adolescente che si occupa della Sindrome di Asperger”

Ricerca: Uno studio rivela che l’autismo è presente nelle famiglie con bambini prodigio

Ricerca: Uno studio rivela che l’autismo è presente nelle famiglie con bambini prodigio Uno studio recente condotto dall’Ohio State Mansfield e pubblicato dalla rivista Intelligence, rivela che l’autismo colpisce principalmente le famiglie di bambini prodigio. L’autismo sarebbe coinvolto nella realizzazione di un bambino prodigio ? In ogni caso è quello che sembra mostrare uno studioContinua a leggere “Ricerca: Uno studio rivela che l’autismo è presente nelle famiglie con bambini prodigio”

Parma incontra Temple Grandin

Una persona «diversa ma non inferiore», anzi, che pensa «per immagini» e che ha dato all’autismo una voce. Questo e tanto altro è Temple Grandin, la donna che ha fatto dei problemi correlati alla sua malattia dei veri e propri strumenti di lavoro, capaci di far entrare il concetto di benessere animale negli allevamenti diContinua a leggere “Parma incontra Temple Grandin”

La rivincita degli Asperger – Seconda Parte –

Sostegno indispensabile Judith Sitruk, coach di Asperger, nell’ambito del progetto ” L’opportunità Asperger ” lanciato dalla Compagnia dei DPS (Disturbi Pervasivi Sviluppo) a Grenoble, è purtroppo una delle rare persone referenti per il lavoro: ” Incomincio per imparare a conoscere la persona Asperger, ci spiega. Poi, identifico i suoi centri d’interesse, i suoi bisogni  e l’aiuto a migliorare la sua occupabilità.Continua a leggere “La rivincita degli Asperger – Seconda Parte –”