Abruzzo: assistenza giovani autistici, accuse da associazioni

L’AQUILA – “Nonostante il solenne impegno assunto all’unanimità dal Consiglio Regionale il 20 settembre scorso, quando con enfasi è stato annunciato alla stampa l’imminente varo di una Legge Regionale per l’accreditamento provvisorio delle strutture che erogano servizi essenziali assistenza LEA per bambini e ragazzi affetti da specifiche patologie (in particolare Centro Primavera di Scerne diContinua a leggere “Abruzzo: assistenza giovani autistici, accuse da associazioni”

Sfruttava la fidanzata con Sindrome di Asperger facendola prostituire

Una storia agghiacciante.  Lui, 35enne residente a Parma, aveva convinto la ragazza 27enne a vendersi sulle strade “così avremo i soldi per sposarci”. I carabinieri però, notando i problemi della ragazza, hanno scoperto tutto e l’uomo è stato arrestato. Lei era costretta a vivere in una cantina A volte “Leila”, la chiameremo così, dormiva persinoContinua a leggere “Sfruttava la fidanzata con Sindrome di Asperger facendola prostituire”

Autismo, in Italia casi decuplicati in 20 anni, un bambino ogni 200

(AGI) – Roma, 12 nov. – I casi di autismo sono sempre piu’ frequenti nel nostro paese: se venti anni fa la patologia colpiva un bambino ogni 2.000, oggi colpisce un bambino ogni 200, con i casi che quindi in due decenni sono addirittura decuplicati. Una crescita esponenziale di un disturbo, segnalano gli esperti, cheContinua a leggere “Autismo, in Italia casi decuplicati in 20 anni, un bambino ogni 200”

L’autismo puo’ essere un vantaggio, secondo una ricerca “aiuta la memoria”

MONTREAL – L’autismo può essere un vantaggio nella vita e i medici dovrebbero smettere di trattarlo come un handicap. E’ la sconvolgente tesi sostenuta dal dottor Laurent Mottron, docente di psichiatria all’Università di Montreal, in un articolo pubblicato ieri sulla rivista scientifica Nature. Studi scientifici dimostrano che le persone autistiche non dovrebbero essere stigmatizzate perContinua a leggere “L’autismo puo’ essere un vantaggio, secondo una ricerca “aiuta la memoria””

Autismo, le linee guida nazionali dall’ISS

L’Istituto superiore di Sanità ha finalmente stilato delle linee guida per il trattamento dell’autismo. Il documento, pubblicato sul sito del Sistema nazionale per le linee guida è stato presentato ieri a Milano nel corso di una iniziativa indetta dalla IRCCS Medea – La Nostra Famiglia, la quale ha contemporaneamente dato vita ad una tavola rotondaContinua a leggere “Autismo, le linee guida nazionali dall’ISS”

Minore affetto da Autismo Infantile costretto a ricorrere alle vie legali per il trasporto ai fini riabilitativi

Portico di Caserta – Ancora una storia di diritti negati, ancora una volta sono le fasce più deboli della società a farne le spese. Protagonista è il minore F.L., affetto dalla nascita da Autismo Infantile residente in Portico di Caserta (Ce). Una vicenda emblematica che testimonia come in un Comune di oltre 7mila abitanti nonContinua a leggere “Minore affetto da Autismo Infantile costretto a ricorrere alle vie legali per il trasporto ai fini riabilitativi”

Disabili a scuola, diritti calpestati

DISABILI A SCUOLA, DIRITTI CALPESTATI Presa di posizione di Marino Lupi, Presidente Autismo Toscana Onlus Un insegnante ogni due disabili, questo è purtroppo lo scenario che risulta evidente all’osservazione della situazione scolastica attuale. Nella provincia di Firenze ci sono quest’anno 2395 alunni portatori di handicap con 1168 insegnanti: un docente ogni 2,05 studenti. E questaContinua a leggere “Disabili a scuola, diritti calpestati”

Sindrome di Asperger e lavoro di Beta Tester

Da Rain man in poi, le credenze e convinzioni comuni sull’autismo si sono fatte probabilmente un po’ confuse, dal momento che il personaggio presentato in quel film presentava più che altro i tratti della cosiddetta sindrome di Asperger, che caratterizza persone particolari, insofferenti ad alcune regole sociali consolidate, ma dotate di intelligenza normale, però differente, eContinua a leggere “Sindrome di Asperger e lavoro di Beta Tester”

Wikileaks, Assange e la Sindrome di Asperger

Sull’Independent, il fondatore di Wikileaks racconta cos’è stato per lui essere hacker Parla a ruota libera sulle pagine del quotidiano britannico The Independent, Julian Assange il proprietario del discusso sito Wikileaks. E fra tutte le dichiarazioni, spicca la sua I am – all hackers are- a little bit autistic. Ma chiarisce: “quando sono diventato famosoContinua a leggere “Wikileaks, Assange e la Sindrome di Asperger”

Autismo. Diagnosi tardiva, madre sporge denuncia

Anche io come questa signora ho capito che mio figlio era  un autistico ad alto funzionamento ancora prima della diagnosi dei medici. Pero’ capita a volte di sentirsi  dire da operatori di settore che  ….VOI GENITORI NON DOVETE METTERVI A FARE DIAGNOSI PERCHE’ NON NE AVETE LE COMPETENZE !!!!  Operatori, che non si rendono conto del fatto che siamo genitori preparati eContinua a leggere “Autismo. Diagnosi tardiva, madre sporge denuncia”

Glee 3D: Le voci degli esclusi

Un vero e proprio concerto… nella sala di un cinema. Un vero e proprio fenomeno di costume che prende vita (a tre dimensioni)… nella sala di un cinema. Un vero e proprio colpo al cuore vedendo i protagonisti della tua serie preferita… nella sala di un cinema. Sto parlando del film che vede protagonisti iContinua a leggere “Glee 3D: Le voci degli esclusi”

Il mio nome è Khan e la Sindrome di Asperger

Il mio nome è Khan (titolo originale My Name Is Khan) è un film diretto da Karan Johar, uscito in India nel febbraio 2010, e presentato in Italia, fuori concorso, al Festival Internazionale del Film di Roma 2010. Trama Rizwan Khan (Shah Rukh Khan) è un ragazzo musulmano, cresciuto con la madre alla periferia diContinua a leggere “Il mio nome è Khan e la Sindrome di Asperger”