I genitori di bambini autistici devono adottare misure di sicurezza supplementari durante i bagni dei loro figli. I ricercatori dell’Università elle Scienze negli Stati Uniti, coordinati da Varleisha Gibbs, sono arrivati alla conclusione che la causa di decesso piu’ frequente nei bambini autistici è l’annegamento. Uno dei motivi collegati a questa conclusione è la propensione deiContinua a leggere “Autismo: l’annegamento è la prima causa di morte dei bambini autistici”
Archivi dei tag:bambini
Autismo ricerca: I genitori presentano spesso dei tratti autistici
Luglio 2014. I genitori di bambini che presentano un disturbo dello spettro autistico hanno maggiori possibilità di avere dei tratti autistici, conclude una ricerca condotta su diverse famiglie con autismo e non. Le conclusioni dello studio, pubblicato su JAMA rivelano un aumento del rischio di disturbo dello spettro autistico dell’ 85% quando i due genitoriContinua a leggere “Autismo ricerca: I genitori presentano spesso dei tratti autistici”
Plusdotazione: L’Italia non è un paese per i piccoli geni
Aprile 2014 – La scuola italiana non è preparata a gestire i bambini plusdotati. Nelle nostre classi non esistono percorsi speciali per i ragazzi con quoziente intelletivo superiore alla media. Il talento non è visto come valore. Al contrario di quanto accade nel resto d’Europa. E ogni anno le vittime dell’abbandono scolastico sono 50.000. InContinua a leggere “Plusdotazione: L’Italia non è un paese per i piccoli geni”
Capire lo studente con Sindrome di Asperger: Orientamenti per gli insegnanti
I bambini diagnosticati con sindrome di Asperger (AS) rappresentano una sfida speciale nell’ambiente educativo. Tipicamente visti come eccentrici e particolari dai compagni di classe, le loro abilità sociali inette li rendono spesso vittime come capri espiatori. La goffaggine ed un interesse ossessivo in soggetti oscuri si sommano alla loro “presentazione bizzarra.” I bambini con ASContinua a leggere “Capire lo studente con Sindrome di Asperger: Orientamenti per gli insegnanti”
Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)
Marzo 2014. A prima vista, sembra l’ora della ricreazione. Ma per questi due bambini autistici di una scuola elementare della periferia di Washington, usare una console di gioco Xbox equipaggiata dalla Kinect fa parte del programma di studio. Ne spiega il perché Lynn Keenan, psicologa comportamentale: “Gli scolari autistici hanno bisogno di un approccio cinestetico.Continua a leggere “Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)”
Autismo: Il robot sociale piu’ brutto del mondo
Febbraio 2014 . Sembra un giocattolo ma in realtà è un sistema completo di controllo e monitoraggio dei sintomi che presentano i bambini autistici. Gli studenti del Tecnologico di Monterrey a città del Mexico , hanno lanciato un progetto che mira ad eliminare gli ostacoli che incontrano gli specialisti e i genitori dei bambini quandoContinua a leggere “Autismo: Il robot sociale piu’ brutto del mondo”
Autismo: bambino Asperger salva la mamma da un incendio
Nick DiVito, un bambino Asperger di 9 anni ha ricevuto un riconoscimento da parte dei Vigili del Fuoco del Dipartimento di Depford per aver salvato la sua mamma da un incendio in casa. La mamma: “è stato un miracolo, Nick è il mio eroe !” Nick, che ha la sindrome di Asperger si è svegliato versoContinua a leggere “Autismo: bambino Asperger salva la mamma da un incendio”
Autismo: Sport e sindrome di Asperger secondo Tony Attwood
Normalmente non aspettatevi alcune scelte relative ai centri di interesse fatte dai bambini Asperger. Per esempio, il bambino puo’ essere interessato allo sport, ma non dobbiamo aspettarci molto a causa della goffaggine motoria che colpisce una buona parte dei bambini Asperger. Detto questo, l’interesse puo’ anche consistere nel collezionare e memorizzare statistiche sportive oppure i risultati storiciContinua a leggere “Autismo: Sport e sindrome di Asperger secondo Tony Attwood”
Texas: Un parco attrazioni gratuito concepito per le persone disabili
Anche quest’anno il premio eccellenza Tripadvisor è andato al parco attrazioni Morgan’s Wonderland, situato a San Antonio negli Stati Uniti, che ha la particolarità di essere stato progettato specificatamente per le persone con disabilità. Gorgon Hart non dimenticherà mai la delusione di sua figlia il giorno in cui ha tentato d’integrarla in un gruppo di bambini normali. GiocavanoContinua a leggere “Texas: Un parco attrazioni gratuito concepito per le persone disabili”
Autismo e Asperger: con il DSM-5, alcuni bambini riceveranno una diagnosi di “disturbo della comunicazione sociale “
28 Gennaio 2014 – Autismo e Asperger: con il DSM-5, alcuni bambini riceveranno la nuova diagnosi di ” disturbo della comunicazione sociale”. Secondo uno studio finanziato da Autism Speaks e pubblicato sul Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, con i nuovi criteri diagnostici del DSM-5 pubblicati nel maggio 2013, la prevalenza stimataContinua a leggere “Autismo e Asperger: con il DSM-5, alcuni bambini riceveranno una diagnosi di “disturbo della comunicazione sociale “”
Autismo: Genitori di un ragazzo Asperger organizzano missione umanitaria in Marocco
Gennaio 2014. I genitori di un ragazzo con sindrome di Asperger hanno organizzato una missione umanitaria in Marocco per aiutare le famiglie marocchine povere ad affrontare l’autismo. Adrien è un ragazzino sorridente e molto gentile di 11 anni. Vive a Mios con i suoi genitori ed è impossibile a prima vista accorgersi della sua differenza. Ma dueContinua a leggere “Autismo: Genitori di un ragazzo Asperger organizzano missione umanitaria in Marocco”
Ricerca: L’autismo perturba l’associazione tra l’udito e la vista
15 Gennaio 2014 – Il cervello delle persone autistiche fatica a gestire simultaneamente due informazioni sensoriali, è quanto affermano degli specialisti in neuroscienze. E questo spiegherebbe perché si tappano spesso le orecchie. ” E’ come se stessero guardando un film in lingua straniera doppiato male, i segnali uditivi e visivi non riescono ad andare d’accordo nel loro cervelloContinua a leggere “Ricerca: L’autismo perturba l’associazione tra l’udito e la vista”