Francia: Autismo e psicanalisi, Sophie Robert ritorna sulla teoria della mamma drago

La realizzatrice del film “Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo” condannata dal tribunale di Lille ” per attentato all’immagine e alla reputazione” di tre psicoanalisti intervistati nel suo documentario, ritorna per Rue89 sulle radici di questa teoria che giudica nociva per gli autistici. Nel corso dei miei quattro anni d’inchiesta (45 interviste di cuiContinua a leggere “Francia: Autismo e psicanalisi, Sophie Robert ritorna sulla teoria della mamma drago”

Francia: Autismo e psicanalisi, comprendere la polemica nata intorno al documentario “Il Muro”

Riassunto: Il documentario “Il Muro, la psicanalisi alla prova dell’autismo” è stato censurato dalla giustizia. Attentato alla libertà d’espressione ? Ritorniamo su quei 52 minuti che hanno messo il fuoco alle polveri. A suo tempo, ci fu “The Wall”, versione Pink Floyd, ma, oggi, è un “Muro” alla francese che scatena le passioni. 4 anniContinua a leggere “Francia: Autismo e psicanalisi, comprendere la polemica nata intorno al documentario “Il Muro””

Cronaca terzomondista dall’Emilia Romagna: autismo per molti, ma non per tutti

Mi associo alla denuncia di  questo genitore, quelli che leggono questo sito e mi seguono su FB sanno che mio figlio non ha assistenza: domande per un educatore risalenti a 9 mesi fa, assistenti sociali  che tutto fanno tranne che assistere, nessun programma serio scolastico, dirigenti d’istituto che considerano l’autismo un problema per la loro scuola, psicologi cheContinua a leggere “Cronaca terzomondista dall’Emilia Romagna: autismo per molti, ma non per tutti”

Francia autismo: “Tutto non funziona”, Associazione Francese per l’informazione scientifica AFIS

“Nell’autismo, nulla è confermato, tutto funziona se c’e’ la mettiamo tutta , è l’intensità della presa in carico che conta”   Professore Bernard Golse (citazione riportata dal quotidiano francese Libération ) (1) Bernard Golse è medico, pediatra, neuropsichiatra e psicanalista membro dell’Associazione psicanalitica francese. I suoi commenti riportati dal giornale Libération sono sorprendenti (“Nell’autismo, nulla è confermato,Continua a leggere “Francia autismo: “Tutto non funziona”, Associazione Francese per l’informazione scientifica AFIS”

L’autismo e la psicanalisi: Gunilla Gerland, parla della presa in carico. Seconda parte

L’autismo e la psicanalisi: Gunilla Gerland, autistica, parla della presa in carico. Seconda parte Uno sviluppo differente Esistono ancora dei casi, dove le cause dell’autismo sono sconosciute, ma, nel mondo intero, i ricercatori sono d’accordo nel riconoscere l’origine genetica dell’autismo al 90% e  il 10% viene attribuito a fattori ambientali, che non implicano motivi psicosociali, ma piuttosto sono daContinua a leggere “L’autismo e la psicanalisi: Gunilla Gerland, parla della presa in carico. Seconda parte”

L’autismo e la psicanalisi: Gunilla Gerland, parla della presa in carico. Prima Parte

L’autismo e la psicanalisi: Gunilla Gerland, autistica, parla della presa in carico. Prima Parte Fino a poco tempo fa, l’autismo era considerato come un handicap orfico, seppellito sotto miti e idee sbagliate. Pero’, molti di noi che presentano questa condizione non lo giudicano cosi’ specificatamente misterioso. Problematico, certo, alle volte difficile, ma a malapena misterioso. SiamoContinua a leggere “L’autismo e la psicanalisi: Gunilla Gerland, parla della presa in carico. Prima Parte”

Autismo. Diagnosi tardiva, madre sporge denuncia

Anche io come questa signora ho capito che mio figlio era  un autistico ad alto funzionamento ancora prima della diagnosi dei medici. Pero’ capita a volte di sentirsi  dire da operatori di settore che  ….VOI GENITORI NON DOVETE METTERVI A FARE DIAGNOSI PERCHE’ NON NE AVETE LE COMPETENZE !!!!  Operatori, che non si rendono conto del fatto che siamo genitori preparati eContinua a leggere “Autismo. Diagnosi tardiva, madre sporge denuncia”