Che cos’e’ la sindrome di Asperger, questo autismo ” tendenza “

Settembre 2015 – Sheldon, brillante fisico della serie The Big Bang Theory, Susan Boyle, cantante scozzese, Lisbeth Salander, hacker di talento in Millennium… hanno reso popolare la sindrome di Asperger, autistici ad alto funzionamento che hanno delle difficoltà a integrare le regole sociali. E mentre sempre piu’ adulti ” diversi ” si riconoscono nell’autismo Asperger, questa sindrome è inContinua a leggere “Che cos’e’ la sindrome di Asperger, questo autismo ” tendenza “”

Ricerca: L’autismo condivide i geni dell’intelligenza superiore

Marzo 2015  –  Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo, i disturbi dello spettro autistico e l’intelligenza superiore hanno molti fattori genetici in comune. La ricerca fornisce prove che collegano fattori genetici associati all’autismo e una capacità cognitiva molto elevata nelle persone autistiche. Un  passo molto importante nella comprensione molecolare dell’intelligenza autistica presentato sulla rivista MolecularContinua a leggere “Ricerca: L’autismo condivide i geni dell’intelligenza superiore”

Autismo e lavoro: Il progetto a fumetti di Aspie Dave

Possono i fumetti aiutare le persone con autismo a esprimersi e interagire con chi li circonda? Se scritti e illustrati appositamente per bambini con disturbi dello spettro autistico, Dave Kot pensa di sì. Kot viene dalla Pennsylvania, è autistico, lavora come terapista, e ha scritto il primo fumetto terapeutico con protagonista un supereroe autistico. I primiContinua a leggere “Autismo e lavoro: Il progetto a fumetti di Aspie Dave”

Ricerca: Un bambino americano su 2 potrebbe sviluppare una forma di autismo entro il 2025

Dicembre 2014 – Una ricercatrice della celebre Università del Massachussets ( MIT ) ha fatto una dichiarazione sorprendente sull’autismo. Secondo lei, un bambino americano su due potrebbe sviluppare una forma di autismo all’orizzonte del 2025. ” Alla velocità di come stanno andando le cose, entro il 2025, un bambino americano su due sarà autistico “.Continua a leggere “Ricerca: Un bambino americano su 2 potrebbe sviluppare una forma di autismo entro il 2025”

Autismo ricerca: Quasi il 60% del rischio è genetico

Luglio 2014.  Questa valutazione condotta dal consorzio di ricercatori della Mount Sinai School attribuisce a delle varianti genetiche comuni il rischio di autismo (ASD). Varianti che sono frequenti anche nella popolazione generale quindi anche nelle persone senza disturbi, conclude lo studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics. Questa predisposizione all’autismo è chiaramente ereditaria, sottolinea il Dr.  JosephContinua a leggere “Autismo ricerca: Quasi il 60% del rischio è genetico”

Autismo: l’annegamento è la prima causa di morte dei bambini autistici

I genitori di bambini autistici devono adottare misure di sicurezza supplementari durante i bagni dei loro figli. I ricercatori dell’Università elle Scienze negli Stati Uniti, coordinati da Varleisha Gibbs, sono arrivati alla conclusione che la causa di decesso piu’ frequente nei bambini autistici è l’annegamento. Uno dei motivi collegati a questa conclusione è la propensione deiContinua a leggere “Autismo: l’annegamento è la prima causa di morte dei bambini autistici”

Autismo ricerca: I genitori presentano spesso dei tratti autistici

Luglio 2014. I genitori di bambini che presentano un disturbo dello spettro autistico hanno maggiori possibilità di avere dei tratti autistici, conclude una ricerca condotta su diverse famiglie con autismo e non. Le conclusioni dello studio, pubblicato su JAMA rivelano un aumento del rischio di disturbo dello spettro autistico dell’ 85% quando i due genitoriContinua a leggere “Autismo ricerca: I genitori presentano spesso dei tratti autistici”

Ricerca: L’esposizione prenatale a elevati livelli di testosterone potrebbe provocare l’autismo

Giugno 2014 –  Secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge, l’esposizione a elevati livelli di ormoni steroidei nel liquido amniotico aumenta le possibilità in un neonato di sviluppare l’autismo. I risultati di uno studio condotto su 300 ragazzi aiuteranno a trovare le cause dell’autismo – una condizione che colpisce entrambi i sessi, ma è piu’ comune negli uomini. LoContinua a leggere “Ricerca: L’esposizione prenatale a elevati livelli di testosterone potrebbe provocare l’autismo”

Plusdotazione: L’Italia non è un paese per i piccoli geni

Aprile 2014 – La scuola italiana non è preparata a gestire i bambini plusdotati. Nelle nostre classi non esistono percorsi speciali per i ragazzi con quoziente intelletivo superiore alla media. Il talento non è visto come valore. Al contrario di quanto accade nel resto d’Europa. E ogni anno le vittime dell’abbandono scolastico sono 50.000. InContinua a leggere “Plusdotazione: L’Italia non è un paese per i piccoli geni”

Autismo Stati Uniti: 1 bambino su 68 è autistico

Secondo l’ultima stima resa pubblica giovedi’ 27 marzo 2014 dalle autorità sanitarie, un bambino su 68 è autistico negli Stati Uniti. Una cifra che è aumentata del 30% rispetto al rapporto del 2012. Due anni fa, 1 bambino su 88 soffriva di disturbi dello spettro autistico, ricorda il rapporto dei Centri Federali del controllo e della prevenzione delle malattie (CDC). La stima presentata giovedi’  è di 14,7 bambini di 8 affetti da questa sindrome per 1000 bambini, precisano i Centri Federali. CINQUE VOLTE PIU’ FREQUENTE NEI MASCHI La distribuzione geografica del numeroContinua a leggere “Autismo Stati Uniti: 1 bambino su 68 è autistico”

Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)

Marzo 2014. A prima vista, sembra l’ora della ricreazione. Ma per questi due bambini autistici di una scuola elementare della periferia di Washington, usare una console di gioco Xbox equipaggiata dalla Kinect fa parte del programma di studio. Ne spiega il perché Lynn Keenan, psicologa comportamentale: “Gli scolari autistici hanno bisogno di un approccio cinestetico.Continua a leggere “Autismo: videogiochi e Kinect testati per aiutare i bambini autistici (video)”

Autismo: Il robot sociale piu’ brutto del mondo

Febbraio 2014 . Sembra un giocattolo ma in realtà è un sistema completo di controllo e monitoraggio dei sintomi che presentano i bambini autistici. Gli studenti del Tecnologico di Monterrey a città del Mexico , hanno lanciato un progetto che mira ad eliminare gli ostacoli che incontrano gli specialisti e i genitori dei bambini quandoContinua a leggere “Autismo: Il robot sociale piu’ brutto del mondo”