Febbraio 2014 – Ricercatori belgi scoprono gene dell’autismo Con l’aiuto delle nuove tecnologie e grazie a una collaborazione internazionale, dei ricercatori del Centrum Medische Genetica d’ Anvers hanno scoperto un nuovo gene di cui le mutazioni possono causare l’autismo e una limitazione delle capacità intellettive. L’università di Anversa ( UAntwerpen ) indica che lo studio relativoContinua a leggere “Ricerca: equipe di belgi scopre un nuovo gene collegato all’autismo”
Archivi dei tag:Ricerca
Ricerca: Autismo, definita meglio l’origine
6 febbraio 2014 – L’origine precoce, anche prenatale, dell’autismo è ampiamente sospettata già da qualche anno dalla comunità medica. I lavori dei ricercatori francesi dell’Istituto di neurobiologia del Mediterraneo lo confermano. Il Dr. Yehezkel Ben-Ari e i suoi colleghi hanno dimostrato che i tassi di cloro nei neuroni dei topi modelli murino ( sorci geneticamente modificati) sonoContinua a leggere “Ricerca: Autismo, definita meglio l’origine”
Autismo e Asperger: con il DSM-5, alcuni bambini riceveranno una diagnosi di “disturbo della comunicazione sociale “
28 Gennaio 2014 – Autismo e Asperger: con il DSM-5, alcuni bambini riceveranno la nuova diagnosi di ” disturbo della comunicazione sociale”. Secondo uno studio finanziato da Autism Speaks e pubblicato sul Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry, con i nuovi criteri diagnostici del DSM-5 pubblicati nel maggio 2013, la prevalenza stimataContinua a leggere “Autismo e Asperger: con il DSM-5, alcuni bambini riceveranno una diagnosi di “disturbo della comunicazione sociale “”
Ricerca: L’autismo perturba l’associazione tra l’udito e la vista
15 Gennaio 2014 – Il cervello delle persone autistiche fatica a gestire simultaneamente due informazioni sensoriali, è quanto affermano degli specialisti in neuroscienze. E questo spiegherebbe perché si tappano spesso le orecchie. ” E’ come se stessero guardando un film in lingua straniera doppiato male, i segnali uditivi e visivi non riescono ad andare d’accordo nel loro cervelloContinua a leggere “Ricerca: L’autismo perturba l’associazione tra l’udito e la vista”
Autismo e bambini: 10 buone ragioni per fare ABA
1° motivo. I bambini con autismo meritano l’ABA perchè li può preparare ad essere i migliori sostenitori di se stessi. 2° motivo. I bambini con autismo meritano l’ABA perchè un giorno i loro genitori non ci saranno più. 3° motivo. I bambini con autismo meritano l’ABA perchè può insegnare ai genitori come rispondere alle necessitàContinua a leggere “Autismo e bambini: 10 buone ragioni per fare ABA”
Autismo: La top ten delle scoperte scientifiche nel 2013
Autism Speaks ha pubblicato come ogni anno la top ten delle scoperte scientifiche sull’autismo nel 2013: – I progressi nel sequenziamento del genoma umano e la scoperta di anomalie genetiche combinate che accrescono l’individuazione precoce e l’attuazione di programmi preventivi nei bambini colpiti, – la solida conferma del ruolo dell’acido folico o vitamina B9, la mancanza, nelContinua a leggere “Autismo: La top ten delle scoperte scientifiche nel 2013”
Ricerca: La variazione genetica nel GABRB3 è associata alla sindrome di Asperger e molteplici endofenotipi pertinenti nell’autismo
Ricerca: La variazione genetica nel GABRB3 è associata alla sindrome di Asperger e molteplici endofenotipi pertinenti nell’autismo. CONTESTO Le condizioni dello Spettro Autistico (ASD) sono associate a deficit nelle interazioni sociali e nella comunicazione, ai comportamenti stereotipati ripetitivi, limitati e ristretti. I disturbi dello spettro autistico sono fortemente ereditari. Il sistema dell’acido gamma-amminobuttirico (GABA) -ergico è stataContinua a leggere “Ricerca: La variazione genetica nel GABRB3 è associata alla sindrome di Asperger e molteplici endofenotipi pertinenti nell’autismo”
Sindrome di Asperger: Un nuovo test facilita la diagnosi negli adulti
I ricercatori del Karolinska Institute, in Svezia, hanno sviluppato un nuovo strumento di screening per facilitare la diagnosi negli adulti con sindrome di Asperger, una forma di autismo ad alto funzionamento. Il test in questione è stato presentato alla rivista scientifica “Molecular Autism” ed è unico nel suo genere. La psichiatra Susanne Bejerot e iContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Un nuovo test facilita la diagnosi negli adulti”
Ricerca: Sinestesia, l’autismo frequentemente associato a una confusione dei sensi
Ogni sinestesia è specifica a ciascun paziente, e questa combinazione involontaria di parecchie percezioni sensoriali, legate allo sviluppo del cervello, colpisce circa il 4% della popolazione. Questo studio condotto dall’Università di Cambridge e pubblicato nella rivista Molecular Autism mostra una prevalenza elevata di sinestesia nell’autismo. Le conclusioni suggeriscono che questi due disturbi condividono dei meccanismi comuni e forniscono nuoviContinua a leggere “Ricerca: Sinestesia, l’autismo frequentemente associato a una confusione dei sensi”
Autismo, sensorialità e rapporto con gli animali
Temple Grandin ha dichiarato che la sua intelligenza autistica le permette di capire meglio gli animali rispetto agli altri esseri umani non autistici (…) Oliver Sacks, neuropsicologo che si interessa a Temple Grandin non puo’ fare a meno di stupirsi della capacità di Temple di essere cosi’ sensibile verso gli animali e cosi’ insensibile su cio’ che possono provareContinua a leggere “Autismo, sensorialità e rapporto con gli animali”
T. Grandin: 24 consigli d’insegnamento per bambini e adulti con autismo
Bravi docenti mi hanno aiutato. Se sono riuscita a superare il mio autismo è perchè ho avuto degli insegnanti competenti. All’età di 2 anni e mezzo mi hanno mandato in una scuola materna strutturata dove c’erano degli insegnanti che avevano molta esperienza. Fin da giovane mi hanno insegnato le buone maniere e a comportarmi bene aContinua a leggere “T. Grandin: 24 consigli d’insegnamento per bambini e adulti con autismo”
Autismo ricerca: I bambini autistici superano gli altri nelle prove di matematica
Secondo uno studio pubblicato il 17 agosto 2013 sulla rivista Biological Psychiatry, i bambini con autismo hanno superato gli altri in una prova di matematica. I bambini autistici con un quoziente intellettivo nella media ottengono risultati migliori nelle prove di matematica rispetto ai bambini normodotati con lo stesso QI, secondo una piccola ricerca. La superioritàContinua a leggere “Autismo ricerca: I bambini autistici superano gli altri nelle prove di matematica”