Autismo Francia: Timothée, ragazzo autistico cacciato dalla sua scuola (video)

Settembre 2014.  Timothée, giovane autistico di 15 anni è stato cacciato via dalla sua scuola. L’adolescente, che ha già frequentato l’anno scorso l’istituto la Tourette di Lione non ha ottenuto l’autorizzazione dalla Corte dipartimentale delle persone  handicappate. Ma per sua madre che ha presentato un ricorso sospensivo in tribunale, suo figlio sarebbe potuto entrare. L’incidenteContinua a leggere “Autismo Francia: Timothée, ragazzo autistico cacciato dalla sua scuola (video)”

Autismo: Aspiebox, una discoteca per i giovani Asperger

Aspiebox è un progetto autismo realizzato dall’associazione francese PACA.  Aspiebox è una discoteca per ragazzi Asperger dai 15 ai 25 anni ( autorizzazione dei genitori obbligatoria per i minori) , sicura, senza bevande alcoliche, senza sigarette e dotata di uno spazio esterno dove è possibile ossigenarsi.   Con DJ animatore, materiale suono professionale, grande schermo,Continua a leggere “Autismo: Aspiebox, una discoteca per i giovani Asperger”

Autismo: Julien, autistico Asperger, ha vinto la sfida del diploma

15 Luglio 2014.  Julien Spadotti, ragazzo autistico Asperger è riuscito a realizzare con tanta forza di volontà e coraggio uno dei suoi sogni, a settembre inizierà una formazione in BTS Turismo a Foix. La gioia di Julien è immensa. Accompagnato da sua sorella Pauline, dai genitori Brigitte e Pierre, da sua cugina Hervelyne e dall’aiutoContinua a leggere “Autismo: Julien, autistico Asperger, ha vinto la sfida del diploma”

Autismo lavoro: Gwenolé, ragioniere e… autistico

Aprile 2014. Lavoro e autismo, è possibile ! Gwenolé Levenes, 32 anni e ragioniere nell’azienda Lessonia di Saint-Thonan, dal 2009. La legge del 2005 sulla disabilità permette a numerosi giovani autistici di essere scolarizzati anche ad alti livelli. Questo è il caso di Gwenolé Levenes che nel 2002, all’età di 20 anni, ha ottenuto un BTS STT inContinua a leggere “Autismo lavoro: Gwenolé, ragioniere e… autistico”

Autismo: Luc, autistico Asperger, lavoratore e padre di famiglia

Marzo 2014 – Luc Filopon, recentemente diagnosticato autistico Asperger ha accettato di raccontare il suo percorso e le conseguenze della sindrome sulla sua esistenza e sugli incontri che possono cambiare una vita. Testimoniano la sua datrice di lavoro e sua figlia. Immersione in una terra sconosciuta ! L’annuncio della diagnosi è di appena 15 giorni. AContinua a leggere “Autismo: Luc, autistico Asperger, lavoratore e padre di famiglia”

Autismo: Intervista a Pauline, 21 anni, studente e Asperger

Mi chiamo Pauline, ho 21 anni, sono una studente e frequento l’Erasmus. Ho un compagno, ma sono poliamorosa. Ho la sindrome di Asperger e sono stata diagnosticata a 14 anni da uno psicologo. Come hai capito che eri diversa dagli altri ? Mi ricordo l’estate di quando avevo 6 anni (…) Mi sentivo molto diversa eContinua a leggere “Autismo: Intervista a Pauline, 21 anni, studente e Asperger”

Autismo e lavoro: L’ Atypik, il ristorante animato da giovani Asperger

Febbraio 2014. Da qualche settimana a Grenoble hanno aperto un nuovo ristorante. Si chiama l’Atypik, è non è un ristorante come gli altri. Qui, troviamo un’educatrice cuoca addetta ai fornelli, mentre in sala sono dei giovani autistici ( diagnosticati Asperger ) ad assicurare il servizio e  anche l’aiuto in cucina. Un ristorante solidale che sta funzionandoContinua a leggere “Autismo e lavoro: L’ Atypik, il ristorante animato da giovani Asperger”

Ricerca: Autismo, definita meglio l’origine

6 febbraio 2014 – L’origine precoce, anche prenatale, dell’autismo è ampiamente sospettata già da qualche anno dalla comunità medica. I lavori dei ricercatori francesi dell’Istituto di neurobiologia del Mediterraneo lo confermano. Il Dr. Yehezkel Ben-Ari e i suoi colleghi hanno dimostrato che i tassi di cloro nei neuroni dei topi modelli murino ( sorci geneticamente modificati)  sonoContinua a leggere “Ricerca: Autismo, definita meglio l’origine”

Autismo e lavoro: startup e sindrome di Asperger

La sindrome di Asperger è una forma di autismo associata a un’ intelligenza fuori dal comune e a una grande difficoltà nei rapporti sociali. Gaël Picard, 28 anni, non lavorava nonostante una laurea in ingegneria e con esperienze in biologia, imaging e statistiche. Dal mese di ottobre, fa parte dell’azienda informatica Imabiotech, presso Eurasanté di Loos. ” Su, Gaël, èContinua a leggere “Autismo e lavoro: startup e sindrome di Asperger”

Autismo: Genitori di un ragazzo Asperger organizzano missione umanitaria in Marocco

Gennaio 2014. I genitori di un ragazzo con sindrome di Asperger hanno organizzato una missione umanitaria in Marocco per aiutare le famiglie marocchine povere ad affrontare l’autismo. Adrien è un ragazzino sorridente e molto gentile di 11 anni. Vive a Mios con i suoi genitori ed è impossibile a prima vista accorgersi della sua differenza. Ma dueContinua a leggere “Autismo: Genitori di un ragazzo Asperger organizzano missione umanitaria in Marocco”

L’autismo: un marchio registrato ?

Riflessioni Asperger. Nel “piccolo mondo dell’autismo”, come lo chiama Josef Schovanec, non possiamo fare tutto quello che ci pare ! E’ spesso piu’ difficile per me comprendere le regole del mondo dell’autismo, piuttosto che quelle della società e dei neurotipici. Come ha detto giustamente Jean-Michel Devezeaud ” l’autismo non appartiene ancora agli autistici, ma ci stiamoContinua a leggere “L’autismo: un marchio registrato ?”

Autismo Francia: ” Lunatic “, la rivista pubblicata da studenti Asperger

Otto studenti del college Montmorency, di cui cinque con la sindrome di Asperger, hanno lanciato la rivista Lunatic alla fine di novembre davanti ad un centinaio di persone riunite nella Sala André-Mathieu. ” Ho suggerito il termine Lunatic , perché questa parola è stata utilizzata a lungo per descrivere le persone che sono differenti, ci racconta  ÉliseContinua a leggere “Autismo Francia: ” Lunatic “, la rivista pubblicata da studenti Asperger”