Stati Uniti: Impennata di casi di autismo, 1 su 88

Esplodono i casi di autismo tra i bambini americani e gli esperti non riescono a capire se si tratti di un’impennata tutta reale o se vi contribuisca il miglioramento nelle tecniche diagnostiche e l’ampliamento della definizione stessa di autismo. I dati sono comunque impressionanti: il disturbo, secondo le ultime cifre dei Centri per il controlloContinua a leggere “Stati Uniti: Impennata di casi di autismo, 1 su 88”

Forli’: Bambino di cinque anni con autismo e la ASL non “vede” la disabilità

Credevo che solo a Cesena non sapessero riconoscere l’autismo ( per me è la provincia d’Italia piu’ sfigata, impreparata, inadeguata, inefficace, scandalosa, etc, etc,  per chi ha dei figli autistici)  e invece mi devo ricredere anche a Forli’ non scherzano ! Il PRIA progetto esistente e finanziato, ma dove ???? sulle carte forse ! Riabilitazione ????  Cure precoci ???? BambiniContinua a leggere “Forli’: Bambino di cinque anni con autismo e la ASL non “vede” la disabilità”

Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava

Kyle è un ragazzo fortunato a vivere in Inghilterra. In Italia, ai ragazzi con la Sindrome di Asperger se tutto va bene sbagliano le diagnosi, gli propinano psicofarmaci, gli annientano l’autostima e li fanno regredire perchè vogliono omologarli agli altri invece di valorizzare i loro punti di forza ! Kyle Coleman  ha 25 anni, è ingleseContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Kyle Koleman, la popstar che non parlava”

Cronaca terzomondista dall’Emilia Romagna: autismo per molti, ma non per tutti

Mi associo alla denuncia di  questo genitore, quelli che leggono questo sito e mi seguono su FB sanno che mio figlio non ha assistenza: domande per un educatore risalenti a 9 mesi fa, assistenti sociali  che tutto fanno tranne che assistere, nessun programma serio scolastico, dirigenti d’istituto che considerano l’autismo un problema per la loro scuola, psicologi cheContinua a leggere “Cronaca terzomondista dall’Emilia Romagna: autismo per molti, ma non per tutti”

Francia autismo: “Tutto non funziona”, Associazione Francese per l’informazione scientifica AFIS

“Nell’autismo, nulla è confermato, tutto funziona se c’e’ la mettiamo tutta , è l’intensità della presa in carico che conta”   Professore Bernard Golse (citazione riportata dal quotidiano francese Libération ) (1) Bernard Golse è medico, pediatra, neuropsichiatra e psicanalista membro dell’Associazione psicanalitica francese. I suoi commenti riportati dal giornale Libération sono sorprendenti (“Nell’autismo, nulla è confermato,Continua a leggere “Francia autismo: “Tutto non funziona”, Associazione Francese per l’informazione scientifica AFIS”

Autismo, in Sicilia chiedono scusa

E nelle altre regioni ? “Autismo, chiedo scusa, c’è troppa burocrazia” Voglio esprimere la mia solidarietà alla signora alla quale chiedo scusa – a prescindere dai vari gradi di responsabilità – per le lungaggini burocratiche che ha dovuto sopportare per ottenere una certificazione che in una società veramente civile non dovrebbe costituire un problema. LaContinua a leggere “Autismo, in Sicilia chiedono scusa”

Autismo: Antoine Ouellette vivere e creare con la sindrome di Asperger

Antoine Ouellette, compositore, musicologo, un dottorato in studio e pratica delle arti con menzione d’eccellenza e docente di corsi presso il Dipartimento di musica, ha appreso nel mese di novembre del 2007, all’età di 47 anni di avere la sindrome di Asperger, un tipo di autismo caratterizzato da un’alterazione severa dell’interazione sociale. All’annuncio della diagnosi,Continua a leggere “Autismo: Antoine Ouellette vivere e creare con la sindrome di Asperger”

Il genio degli Asperger dietro i grandi progressi umani

«L’ uomo ragionevole si adatta al mondo. L’ uomo irragionevole cerca di adattare il mondo a sé. Quindi tutto il progresso dipende dall’ uomo irragionevole» George Bernard Shaw. Caratteristiche: Coloro che soffrono di disturbi dello spettro  autistico hanno la capacità di essere molto sistematici e di applicarsi in maniera focalizzata ai loro compiti. Creatività: LeContinua a leggere “Il genio degli Asperger dietro i grandi progressi umani”