Nella “civile” Italia invece le mamme che corrono contro l’autismo non le sostiene nessuno e le famiglie sono abbandonate a se stesse ! Ninon Legendre, mamma di Titouan, si è battuta contro l’autismo di suo figlio e contro le numerose difficoltà che devono affrontare la maggior parte delle famiglie in Francia, dalla diagnosi alla scolarizzazione. QuestaContinua a leggere “Francia: La Fondazione Autismo sostiene la Maratona di mamma Ninon contro l’autismo”
Archivi dei tag:associazioni
La sindrome Neurotipica (NT)
Neurotipici La Sindrome Neurotipica (NT) è un disturbo neurobiologico caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per le relazioni sociali, un delirio di superiorità, e un’ ossessione al conformismo. Neurotipici: – i NT pensano che la loro esperienza al mondo è la sola, oppure è la sola ad essere corretta. – i NT hanno difficoltà a restareContinua a leggere “La sindrome Neurotipica (NT)”
Carta dei diritti dei soggetti affetti da autismo
Carta dei diritti dei soggetti affetti da autismo I soggetti autistici devono potere godere degli stessi diritti e privilegi di tutta la popo- lazione europea nella misura delle loro possibilità e tenendo presente il loro migliore interesse. Questi diritti dovranno essere messi in evidenza, protetti e resi operativi attraverso una legislazione appropriata in ciascuno Stato.Continua a leggere “Carta dei diritti dei soggetti affetti da autismo”
Sindrome di Asperger: Cane vestito da scolaro aiuta ragazzo vittima di bullismo a ritornare a scuola
Da quando è stata adottata dalla famiglia di un giovane autistico britannico di 14 anni, Sally cane femmina di razza Welsh Corgi, ha cambiato la vita del giovane ragazzo. Nick che ha la sindrome di Asperger (una forma di autismo), ha lasciato la scuola che non sopportava piu’ … fino all’arrivo di Sally nella sua vita. ComeContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Cane vestito da scolaro aiuta ragazzo vittima di bullismo a ritornare a scuola”
Sindrome di Asperger: Bambino di 11 anni scrive un libro
Alexandre Beaulieu Lynch, è un bambino di 11 anni con la Sindrome di Asperger, ha scritto un libro per aiutare un’associazione di persone con questo disturbo. Nonostante tutte le difficoltà. essenzialmente sociali, che possono avere i bambini Asperger, le loro capacità intellettuali normali posseggono un infinità di valori dimostrabili anche, per esempio, con questa sfida che haContinua a leggere “Sindrome di Asperger: Bambino di 11 anni scrive un libro”
Austimo e libertà di cura: nascere in Emilia Romagna è una sfortuna
I genitori di un bambino che nasce nel Veneto posso scegliere come curarlo, in Emilia Romagna , No !!!!! Che sfiga nascere autistici in Emilia Romagna, mi unisco alla loro battaglia e sostengo questi genitori. Anche avere la Sindrome di Asperger in Emilia Romagna è una sventura.
Autismo: Intervista ad una mamma Asperger francese: date la parola agli autistici
Autismo: Intervista ad una mamma Asperger che ha un figlio autistico: date la parola agli autistici In prima linea nei dibattiti attuali intorno all’autismo, sono numerosi i genitori che prendono posizione e testimoniano. Magali Pignard, mamma di un ragazzo autistico e recentemente diagnosticata Asperger, è una delle voci piu’ attive su Internet. Noi l’abbiamo intervistata perContinua a leggere “Autismo: Intervista ad una mamma Asperger francese: date la parola agli autistici”
Trattamento dell’autismo: una nuova disfatta della psicanalisi
Una nuova fase è stata superata nella guerra che oppone da diversi decenni gli psicanalisti d’obbedienza freudiana e i loro colleghi non-psicanalisti. E’ un evento all’apparenza circoscritto, che interessa prima di tutto un cerchio relativamente ristretto di francesi, i genitori di bambini autistici, motivati dalla dolorosa prova che vivono nel quotidiano. Ma la sua importanza intellettualeContinua a leggere “Trattamento dell’autismo: una nuova disfatta della psicanalisi”
Autismo Francia: la psicanalisi messa fuori gioco
La psicanalisi ha perso il combattimento. Nelle raccomandazioni delle buone pratiche sulla presa in carico dei bambini e degli adolescenti sofferenti di disturbi pervasivi dello sviluppo (DPS), pubblicate giovedi’ 8 marzo 2012 (leggere qui in francese PDF), l’Alta Autorità della salute (HAS) e l’agenzia nazionale della valutazione della qualità di vita degli istituti e dei servizi socialiContinua a leggere “Autismo Francia: la psicanalisi messa fuori gioco”
Francia:l’Alta Autorità della Salute (HAS) ha giudicato inefficace l’utilizzo della psicanalisi nell’autismo
Video+traduzione Come i bambini autistici devono essere presi in carico nel nostro paese. Ci sono voluti due anni per l’HAS, l’Alta Autorità della Salute per definire le buone prassi con l’aiuto di 140 esperti e 190 associazioni consultate. Per l’HAS, solo i metodi educativi hanno dato prova della loro efficacità. Dominique Maigne, direttore generale della HAS “daContinua a leggere “Francia:l’Alta Autorità della Salute (HAS) ha giudicato inefficace l’utilizzo della psicanalisi nell’autismo”
Francisco Violat, astrofisico: scoprire di avere la sindrome di Asperger a 48 anni
Francisco Violat scoprire di essere autistico a 48 anni. Superdotato, con un QI superiore a 200, astrofisico, astronomo e compositore. Dal suo osservatorio di Càceres ha scoperto due astri che girano eclissandosi nonostante molti astronomi li avessero considerati come una stella tradizionale. Il cacereno Francisco Violat Bordonau è stato per tutta la vita un genio, e lo è ancora, nonostante daContinua a leggere “Francisco Violat, astrofisico: scoprire di avere la sindrome di Asperger a 48 anni”
Autismo: quando i servizi sociali diventano i nemici dei genitori
Valentin 12 anni, ha la sindrome di Asperger. Sua madre, Véronique, ha dovuto battersi contro i servizi sociali per mantenere l’affidamento. E la giustizia le ha dato ragione. Ogni anno, delle famiglie che si oppongono ai metodi di alcuni psichiatri si ritrovano in tribunale, con il rischio che i loro bambini gli vengano tolti. Inchiesta suContinua a leggere “Autismo: quando i servizi sociali diventano i nemici dei genitori”