Autismo: L’Algeria conta piu’ di 80.000 autistici senza presa in carico

Secondo Mohamed Tabari, psicologo specializzato in autismo, l’Algeria conta piu’ di 80.000 autistici senza presa in carico 12/03/2013 “L’Algeria conta 80.000 autistici senza assistenza “, ha rivelato l’altro ieri, Mohamed Tabari, psicologo specializzato in autismo che ha lavorato per tre anni nel Centro Choumouà El-Amel, in Arabia Saudita, durante una sessione di formazione sul metodoContinua a leggere “Autismo: L’Algeria conta piu’ di 80.000 autistici senza presa in carico”

Autismo Italia: Bambina di sei anni respinta e discriminata perchè autistica

Macerata, 7 febbraio 2013 – “Respinta e discriminata perché autistica“. La protagonista di questa storia è una bambina di sei anni. La chiameremo Paola, ma è un nome di fantasia che usiamo per tutelare lei e la sua famiglia. Capelli castani e occhioni marroni, vive in un paese dell’entroterra Maceratese. Come a tutti i bambiniContinua a leggere “Autismo Italia: Bambina di sei anni respinta e discriminata perchè autistica”

Disabili Italia: Vinto un altro ricorso contro il Miur, 67 alunni avranno il sostegno

 Nuova vittoria per le famiglie degli studenti a cui non erano state assegnate le ore di assistenza necessarie. Nuova vittoria per le famiglie con figli disabili a cui non è stato riconosciuto il sostegno necessario a scuola. Il Tar del Lazio, questa volta, ha riconosciuto il diritto al rapporto 1 a 1 (uno studente diversamenteContinua a leggere “Disabili Italia: Vinto un altro ricorso contro il Miur, 67 alunni avranno il sostegno”

Autismo Italia: La mia vita con un figlio autistico, ” Il comune nega l’assistenza “

Quando lo guardo di spalle nel suo  andare dinoccolato e il suo procedere caratteristicamente altalenante, il suo  passo sicuro e al contempo stralunato, sarei capace di riconoscere mio figlio  anche fra mille. Vi hanno mai parlato di ‘Autismo’? La domanda si appalesò dopo  un pomeriggio trascorso al Policlinico in una lunghissima seduta. “Disturbo generalizzato dello Continua a leggere “Autismo Italia: La mia vita con un figlio autistico, ” Il comune nega l’assistenza “”

Autismo: Asperger, gli autistici ignorati ( seconda parte )

Piccola bambina un po’ strana con l’ossessione per i dinosauri, e qualche problema di motricità, Manon Toulemont ha superato l’infanzia senza destare sospetti. Era considerata superdotata perchè aveva imparato a leggere a 4 anni, per la necessità di ottenere piu’ informazioni possibili sui dinosauri. (…) ” Piu’ crescevo e piu’ ero isolata. Alla scuola media,Continua a leggere “Autismo: Asperger, gli autistici ignorati ( seconda parte )”

Autismo: Parma, bambino autistico ad alto funzionamento escluso dal doposcuola

30-12-2012 Colorno – “Mio figlio escluso dal doposcuola «Non riesco a capire perché mio figlio, affetto da autismo, non venga accettato alla Minima Domus». E’ questa la domanda-denuncia di una mamma colornese che, in più di un’occasione secondo il suo racconto, si è vista negare la possibilità di inserire il proprio figlio di 10 anniContinua a leggere “Autismo: Parma, bambino autistico ad alto funzionamento escluso dal doposcuola”

Autismo: L’ultima corsa del 2012

Quella di oggi è stata la mia ultima corsa per l’autismo del 2012, un percorso misto campestre di 9km lungo il fiume Marecchia e attraverso i parchi di Rimini. Mentre correvo pensavo al bilancio della nostra vita di quest’anno e devo dire che ho concluso la gara con tanta amarezza e rammarico. E si !, perchè ci siContinua a leggere “Autismo: L’ultima corsa del 2012”

Autismo: Autism Rights Watch (ARW), ecco chi sono e che cosa fanno

Autism Rights Watch (ARW), in italiano: Difesa dei Diritti degli Autistici è un’ organizzazione non governativa americana (ONG) unicamente gestita da persone autistiche. Intervista a David Heurtevent, vicepresidente, giovane normanno di 33 anni, laureato presso l’università di Georgetown di Washington. Puoi presentarci la tua associazione ? La nostra organizzazione è composta essenzialmente da americani, non è discriminatoria, non è assertiva, èContinua a leggere “Autismo: Autism Rights Watch (ARW), ecco chi sono e che cosa fanno”

L’autismo non è una malattia mentale e non è la causa del massacro di Newtown, comunicato di Autism Rights Watch

17 dicembre 2012 La tragedia di Newtown in Connecticut ha colpito profondamente le famiglie americane, che affrontano l’orrore assoluto di questo omicidio-suicidio. Sabato 15 dicembre, Autism Rights Watch ha pubblicato un comunicato [i], ripreso a New York dalla CBS NewYork [ii] e in Canada dal Globe & Mail[iii]. La nostra organizzazione ha espresso le sue condoglianzeContinua a leggere “L’autismo non è una malattia mentale e non è la causa del massacro di Newtown, comunicato di Autism Rights Watch”

Autismo: Sparatoria in Connecticut, comunicato stampa dell’Associazione Spazio Asperger

15/12/2012 – L´omicidio di massa avvenuto a Newton, Connecticut, per opera di Adam Lanza.Una vicenda terribile, ma non vorremmo, come invece è accaduto, che si cerchi il capo espiatorio ancora una volta, in qualche “malformazione” innata del ragazzo, criminalizzando le persone con Sindrome di Asperger ed Autismo. Omicidio e Sindrome di Asperger. Una presa diContinua a leggere “Autismo: Sparatoria in Connecticut, comunicato stampa dell’Associazione Spazio Asperger”

Autismo Francia: mamma costretta a prostituirsi per pagare i metodi educativi del figlio

Lo Stato era il mio “magnaccio”. Muriel, mamma di un bambino di 5 anni  che presenta una forma di autismo severo, ha dovuto prostituirsi per pagare le spese mediche di suo figlio che gli permettono di seguire i metodi “educativi”  indicati dall’Alta Autorità per la Salute (HAS) ma che non vengono rimborsati dalla previdenza sociale. MurielContinua a leggere “Autismo Francia: mamma costretta a prostituirsi per pagare i metodi educativi del figlio”

Autismo Francia: Genitori posano nudi per un calendario

Calendario 2013: I genitori, nudi di fronte ai poteri pubblici Perchè questo calendario ? Perchè i genitori dei bambini autistici hanno perso tutto… Questo calendario è un mezzo d’espressione delle famiglie toccate dall’autismo, spesso isolate, che subiscono in silenzio l’immobilismo dei poteri pubblici. Perchè i coccodrilli ? Il simbolo del coccodrillo è utilizzato dai genitoriContinua a leggere “Autismo Francia: Genitori posano nudi per un calendario”