Autismo talenti: I Percujam, un gruppo unico e innovativo (Video)

I percujam sono un gruppo unico ed innovativo formato da giovani autistici talentuosi e musicisti affermati. Da 10 anni, questi musicisti strani e coinvolgenti suonano un rock energico ma sensibile capace di catturare le persone. Attraverso il loro repertorio originale hanno conquistato un vasto pubblico. Il gruppo, che condivide una passione musicale lontana dai luoghi comuni, è supportato daContinua a leggere “Autismo talenti: I Percujam, un gruppo unico e innovativo (Video)”

Ricerca: Che cosa succede nel cervello di un bambino autistico ?

Ricercatori belgi e americani hanno fatto una scoperta importante pubblicata questa settimana nella rivista BMC Medicine. Negli autistici, le zone piu’ lontane del cervello comunicano molto male tra di loro, e questo spiegherebbe le difficoltà delle persone autistiche ad entrare in contatto con gli altri.   Per usare un’immagine: il cervello di un bambino autistico fabbrica un mucchio di piccole strade perContinua a leggere “Ricerca: Che cosa succede nel cervello di un bambino autistico ?”

Ricerca: Studio rivela alti livelli di metalli tossici associati alla gravità dell’autismo

Uno studio pubblicato nella rivista Biological Trace Element Research rivela che i bambini autistici avevano tassi piu’ alti di diversi metalli tossici nel sangue e nelle urine rispetto a bambini in salute. James Adams dell’Università dell’Arizona e i suoi colleghi hanno condotto una ricerca che ha coinvolto 55 bambini autistici di un’età compresa tra i 5 e 16 anniContinua a leggere “Ricerca: Studio rivela alti livelli di metalli tossici associati alla gravità dell’autismo”

Poesia: L’autismo in Romagna

In Romagna, l’autismo è come un albero della cuccagna, chi vince il premio se lo magna. In Romagna, l’autismo diventa una lagna, e i genitori sono come la tigna. In Romagna, l’autismo è anche menzogna, per nascondersi dalla vergogna. In Romagna, l’autismo regna, e la diagnosi errata è alle calcagna. In Romagna, l’autismo è comeContinua a leggere “Poesia: L’autismo in Romagna”

Ricerca: L’autismo nei fratelli

Autismo nei fratelli. Uno studio condotto nel Dipartimento di Psicologia, Azusa Pacific University, in California, negli Stati Uniti d’America, ha osservato che  negli ultimi anni c’è stato un aumento della prevalenza di casi diagnosticati del disturbo dello spettro autistico (ASD), così come riportato in diversi studi. Anche se questo aumento della prevalenza dicasi di ASD è almenoContinua a leggere “Ricerca: L’autismo nei fratelli”

Autismo Inghilterra: La maggior parte degli adulti autistici ignorano la loro condizione e vengono spesso emarginati

Secondo uno studio pubblicato su General Psychiatry la maggior parte degli adulti autistici inglesi non sono diagnosticati e ignorano la loro condizione. L’autismo era piu’ frequente negli uomini senza una formazione scolastica superiore e in quelli che vivevano nelle case popolari. Traolach Brugha dell’Università di Leicester e i suoi colleghi hanno analizzato i dati provenienti daContinua a leggere “Autismo Inghilterra: La maggior parte degli adulti autistici ignorano la loro condizione e vengono spesso emarginati”

Autismo: Sindrome di Asperger, Italia bocciata !

Puntare su talenti specifici, investire sulla diversità. E’ la scommessa, a tutt’oggi vincente, di Auticon, un’azienda berlinese fondata nel 2011 con lo scopo specifico di preparare persone Asperger (una condizione dello spettro autistico) a lavorare, ad alti livelli, nel settore dell’information technology. Secondo gli esperti, infatti, gli individui con questa sindrome di frequente sono piùContinua a leggere “Autismo: Sindrome di Asperger, Italia bocciata !”

Autismo: Asperger, gli autistici ignorati ( seconda parte )

Piccola bambina un po’ strana con l’ossessione per i dinosauri, e qualche problema di motricità, Manon Toulemont ha superato l’infanzia senza destare sospetti. Era considerata superdotata perchè aveva imparato a leggere a 4 anni, per la necessità di ottenere piu’ informazioni possibili sui dinosauri. (…) ” Piu’ crescevo e piu’ ero isolata. Alla scuola media,Continua a leggere “Autismo: Asperger, gli autistici ignorati ( seconda parte )”

Autismo Pisa: Il robot Face cambia acconciatura

Forse con i capelli lunghi spaventava troppo i bambini ? E’ bruttissimo comunque ! (spero non si offenda la moglie del ricercatore) . Nei laboratori dell’Universita’ di Pisa, un team di ricercatori del Centro ‘E. Piaggio’, in collaborazione con un ricercatore statunitense, ha dato vita a un robot dalle fattezze umane, un androide di genereContinua a leggere “Autismo Pisa: Il robot Face cambia acconciatura”

Autismo: Piu’ del 50% dei bambini autistici americani è scappato almeno una volta

Washington – Piu’ della metà dei bambini autistici americani fugge e piu’ del 50% è scomparso per un arco di tempo sufficiente a scatenare le preoccupazioni dei genitori, cita il primo studio su questo fenomeno effettuato negli Stati Uniti e pubblicato lunedi’ sulla rivista americana Pediatrics. Questo comportamento che provoca numerosi incidenti mortali, ha raggiunto proporzioniContinua a leggere “Autismo: Piu’ del 50% dei bambini autistici americani è scappato almeno una volta”

Autismo: Un libro denuncia lo scandalo

Con la speranza che venga pubblicato presto un libro che tratta tutte le schifezze che riguardano l’autismo in Italia. Il Dr Pierre Sans sta redigendo un libro dal titolo, “Autismi: uno scandalo francese”. Nel libro descrive le differenti forme di autismo:”dall’Asperger dalla memoria favolosa, soprattutto nell’ambito della matematica”, fino ai casi di grave deficit intellettuale (anche con assenzaContinua a leggere “Autismo: Un libro denuncia lo scandalo”

Decreto legge autismo: Un nuovo strumento da utilizzare

Genitori, famigliari, autistici, adesso avete uno strumento in piu’ per difendervi, siccome sono frequentissimi i comportamenti, devianti, omissivi, ciarlataneschi, ignoranti  e di disinformazione: Denunciate, denunciate, denunciate !!! Il decreto legge sulla sanità in vigore da qualche giorno prevede esplicitamente quanto segue: DECRETO-LEGGE N. 158, 13 SETTEMBRE 2012 (Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13.09.12, Art.3, CommaContinua a leggere “Decreto legge autismo: Un nuovo strumento da utilizzare”